Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2010, 13:05   #1
Nicky
Pesce rosso
 
L'avatar di Nicky
 
Registrato: Jul 2006
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao pupazzino,
La differenza sostanziale tra i due modelli è lo spettro di luce emessa, ovvero la zona dello spettro in cui vanno a lavorare. Il modello RoyalBlu ha uno lunghezza d'onda tra i 450 e 465 nm mentre il modello Blue tra i 465 e i 480 nm.
In soldoni i RB ha lo spettro più vicino al campo dell'ultravioletto rispetto del Blue pertanto presenterà una luce leggermente "fluorescente" andrà a stimolare tali tonalità.
(Per curosità, la lampada di wood (quella nera-viola) emette uv e luce visibil, quest'ultima è quella con lunghezza d'onda minore che il nostro occhio riesce a vedere. Diverso è ad es per le api che devono andare i ncerca di nettare )

Altra differenza cmq legata alla precedente, la luce è un campo elettromagnetico, pertanto con una propria frequenza (legata inversamente alla lunghezza d'onda: il RB avendo lunghezza d'onda minore avrà frequenza maggiore e viceversa per il Blue

spero essere sato chiaro ciao
------------------------------------------------------------------------
p.s. per i dati tecnici e per vedere lo spettro luminoso vai vedere datasheet nel sito della Cree modello XR-E. ciao

Ultima modifica di Nicky; 26-09-2010 alle ore 13:08. Motivo: Unione post automatica
Nicky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blu , royal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13481 seconds with 14 queries