Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2010, 17:40   #31
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto bisognerà vedere che risultato sarà stato ottenuto in vasca. Nel profilo mancano quali e quante piante hai in acquario. Questo dato è importante per capire che tipo di fertilizzazione andare a somministrare. Riguardo all'utilizzo di H2O2, al di là della somministrazione massiva, seguita dal buio, si può effettuare con la dovuta accortezza. Con una siringa potrai andare direttamente a spruzzare (attenzione a verificare che nelle vicinanze non vi siano pesci!) l'H2O2 diluita al 50% con acqua dell'acquario sulle zone che ancora dovessero presentare la presenza dei ciano. Questa però non deve diventare la prassi. Se i ciano continueranno a persistere bisogna entrare più nel dettaglio del problema. Rammenta che alcuni valori che hai in vasca non sono in linea con quello che la teoria insegna... NO3 e PO4 a 0 non sono una cosa buona. Intanto però una cosa alla volta.... Verifica alla fine del terzo giorno i risultati ottenuti e postali. A presto.-28
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2010, 18:27   #32
ales83
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: friuli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Queste sono le mie piante:limnophila heterophylla sessiflora,echinodorus vesuvius,lindernia rotundifolia,bacopa australis,hygrophila corymbosa,anubias nana,vallisneria,cryptocoryne,echinodorus tenellus,rotala wallichii,echinodorus cordifolius ovalis,cabomba caroliniana e non ho il fondo fertile..Allora aspettiamo i risultati alla fine del buio grazie!
ales83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 20:53   #33
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ales83 Visualizza il messaggio
Queste sono le mie piante:limnophila heterophylla sessiflora,echinodorus vesuvius,lindernia rotundifolia,bacopa australis,hygrophila corymbosa,anubias nana,vallisneria,cryptocoryne,echinodorus tenellus,rotala wallichii,echinodorus cordifolius ovalis,cabomba caroliniana e non ho il fondo fertile..Allora aspettiamo i risultati alla fine del buio grazie!
Beh... vedo che le piante non ti mancano.... Questa è già una ottima base di partenza per contrastare le alghe. Alune di esse (echinodorus tenellus, cryptocoryne, echinodorus cordifolius ovalis e hygrophila corymbosa) hanno la necessità di assorbire gli elementi nutritivi in particolare dal fondo. Dovrai, se non lo fai già, inserire all'altezza delle radici della pastiglie di fertilizzante. Personalmente utilizzo le sfere della JBL in quanto hanno una durata annuale e mi hanno dato ottimi risultati. Le altre piante (in particolare limnophila heterophylla sessiflora, rotala wallichii e cabomba caroliniana) assorbono gli elementi in colonna. Tieni conto che sono ottime piante a crescita rapida e potrebbe essere proprio la loro quantità il motivo della carenza di NO3 e PO4 in vasca. E' indubbio che devi "nutrirle" non solo di fertilizzante ma anche di CO2. E' probabile che, proprio per agevolare la crescita delle piante, sia necessario aumentare l'erogazione di CO2 in vasca per portare il valore attuale di 19 ppm a 25/30 ppm. Intorno a quei valori potresti ritrovarti ad un Ph intorno a 6,8. Riguardo ai valori di NO3 e PO4 attualmente a 0, sarà il caso di integrarli (sempre che la situazione rimanga la stessa) con appositi prodotti. Ma questo è un discorso che potremo approfondire dopo la famosa verifica del terzo giorno.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 17:50   #34
ales83
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: friuli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Passati i tre giorni di buio c'è ancora qualche ciano,ma l'ho già tolto :).Alcune piante hanno delle foglie un po gialline..ho ripreso con la co2.I pesci stanno tutti bene ,speriamo non ritornino più i ciano.Come procedo?
ales83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 17:57   #35
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel complesso v'è stata comunque una diminuzione importante? Fai un buon cambio aspirando quanto più ciano possibile. Cambia la lana di perlon e verifica il buon funzionamento della pompa del filtro. A quel punto il giorno dopo il cambio fai i test (a reagente licquido se possibile) e postali. Vediamo poi di conseguenza come agire.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 21:25   #36
ales83
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: friuli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'unico valore sballato è quello del test po4,quasi il massimo!cosa faccio?
ales83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 22:44   #37
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai già effettuato un cospicuo cambio d'acqua. Riesci a postare i risultati dei test?
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 23:38   #38
ales83
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: friuli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto un cambio di 30 litri e ora il po4 è a 0 no2 0 no3 0.Ho tantissime alghe a pelliccia e ciano,devo già toglierle di nuovo.Poi ci sono tante schifezze depositate sulle piante da quando ho messo l'acqua ossigenata
ales83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 23:17   #39
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami se non ti ho risposto prima ma sono fuori Bolzano. La cosa sembra molto più articolata di del che pensavo. Sembra quasi una situazione da avvio vasca.... Le "schifezze" le potresti descrivere (se riesci a postare le foto sarebbe meglio)? Gli No3 a 0 mi lasciano al quanto perplesso. Domani mi ripasso un attimo l'intero topic per cercare di capire se mi e' sfuggito qualche cosa (farlo ora col cellulare e' improponibile).
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 10:37   #40
ales83
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: friuli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie sei gentilissimo .Sono disperato,non so più che fare e non so cosa c'è che non va.Le alghe a pelliccia sono cresciute quasi dovunque,anche su tutto il legno e sull'anforetta.Non riesco a toglierle dalle piante.I ciano non riuscirò mai a toglierli tutti e continuano a tornare.Per la foto ho solo il cellulare e vengono male,vedrò cosa posso fare :(
ales83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19640 seconds with 14 queries