Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2010, 09:34   #1
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Nella tua descrizione non viene menzionato un sistema di rabbocco automatico della vasca.
Tieni presente che al variare del livello dell'acqua in vasca cambia la schiumazione, come cambia al variare delle ore del giorno, ho visto ad esempio che schiuma più di notte che di giorno (non so se è la norma ma il mio tunza lo fa) e la schiumazione varia anche in funzione della sporcizia che si deposita nel collo del bicchiere, più è sporco e meno schiuma sbroccherà nel bicchiere.
Il mio consiglio è di regolarlo come avevi fatto la prima volta e di non toccarlo più cercando di mantenergli il livello dell'acqua in vasca in maniera costante.
Se nell'allestimento dosi batteri o cose similari, tieni presente che danno picchi di schiumazione.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 09:44   #2
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DeathGio Visualizza il messaggio
Nella tua descrizione non viene menzionato un sistema di rabbocco automatico della vasca.
Tieni presente che al variare del livello dell'acqua in vasca cambia la schiumazione, come cambia al variare delle ore del giorno, ho visto ad esempio che schiuma più di notte che di giorno (non so se è la norma ma il mio tunza lo fa) e la schiumazione varia anche in funzione della sporcizia che si deposita nel collo del bicchiere, più è sporco e meno schiuma sbroccherà nel bicchiere.
Il mio consiglio è di regolarlo come avevi fatto la prima volta e di non toccarlo più cercando di mantenergli il livello dell'acqua in vasca in maniera costante.
Se nell'allestimento dosi batteri o cose similari, tieni presente che danno picchi di schiumazione.
Ciao,
grazie delle informazioni.
Si nella vasca è presente anche il sistema automatico di rabbocco dell'acqua, sempre della Tunze...
Ho avuto il sospetto che potesse dipendere anche da quello però non saprei in che modo. Ho sistemato lo schiumatoio in modo che il livello acqua regolato dal sensore dell'osmolator coincida con il livello acqua segnato sullo schiumatoio.
Quando l'acqua evapora, poichè il rabbocco si attiva dopo che il livello in vasca scende alcuni millimetri, quindi lo schiumatoio rimane con un pò meno di acqua rispetto il livello segnato.
Ma non penso sia quello... A meno che con l'improvviso aumento dell'acqua dovuta al rabbocco lui vada in tilt buttando acqua nel bicchiere.
Uhmm ma mi sembra una cosa così strana... Cioè è il bicchiere pieno di acqua che non capisco!!
Oggi torno a casa, spero non mi serva il canotto per entrare!
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bizze , faccio , nano , schiumatorio , tunze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13453 seconds with 14 queries