Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2005, 11:05   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
si hai detto giusto.... adesso sinceramente non so cosa succede in una digitale quando cambi gli iso ...su una pellicola, cambia il diametro della granulometria sensibile posta su di essa.comunque ci sei. il discorso principale è capire che una foto è gestita dalla luce ... e con la tua macchina devi scendera a compromessi quando essa diminuisce. in una splendida giornata di luglio in riva sl mare fai foto ad 1/1000 di secondo a queste velocità una foto è praticamente impossibile che venga mossa ...puoi con 1/500 fermare l'acqua di una fontana .il problema arriva quando devi fermare un pesce in situazioni di luce più precarie ...poi conta anche la fortuna ti posto qualche foto fatte con una macchina inferiore alla tua. tieni presente che le digitali rispetto alle meccaniche sono facilissime..io ho fatto foto con la digitale ,impensabili con la mia vecchia reflex . . macro...
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2005, 15:25   #12
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sul sensore digitale aumentare l'iso equivale ad aumentare il guadagno del sensore... quindi l'amplificazione... il che come sai se lo paragoni ad un amplificatore ... più aumenti il volume più c'è distorsione ... lo stesso vale per i sensori... ad esempio nelle compatte .. come la tua .. essendo sensori piccoli...
aumentando il guadagno ... si può dire che i pxell si interferiscono gli uni con gli altri introducendo rumore... dovuto anche al calore generato... ed è paragonabile alla grana delle pellicole chimiche...nelle reflex avendo sensori più grandi il rumore è minore .. motivo per cui possono salire di più nel range iso... fino a 1600.3200 ...

ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 15:27   #13
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 72
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
In una digitale, quando si cambia la sensibilità si amplifica il segnale elettrico generato dal sensore. Per meglio comprendere il principio si può paragonare ad un segnale audio. Che cosa succede se amplifichiamo troppo? Aumenta la distorsione.
Nel segnale video si chiama rumore. Più si amplifica più è evidente il rumore, che poi si evidenzia in grana.
La spiegazione è molto banale, spero di essere stato utile. Ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 15:32   #14
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 72
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Scusa Porraz, ci siamo accavallati nella risposta.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 02:05   #15
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Grazie luciafer e Porraz per la spiegazione riguardo gli ISO grazie anche a fappio per le spiegazioni, questa sera sono andato a rubare qualche info e tre libri di fotografia da mio padre, lui ne dovrebbe capire qualche cosa in piu' di me di sicuro.... ha una Hasselblad, una Nikon D70, altre 4 Nikon con una marea di obiettivi tutte a pellicola piu' qualche cimelio quando gli ho chiesto di spiegarmi qualche cosa e' rimasto shoccato, dopo tanti anni che cerca di farmi capire ed io mi sono sempre rifiutato... azzz.... ha parlato per 3 ore e mezza ininterrottamente.... ho i fumi alle orecchie!!!!!! pero' forse ho capito qualche cosa... credo...

Ora provero' a mettere in atto tutti i consigli e mi metto a studiare i libri.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 15:29   #16
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
de nada...
aspettiamo i tuoi scatti anche quelli "marini"...

Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
canon , pro1

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16345 seconds with 14 queries