Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
...non sono un allevatore di Guppy e bisognerebbe porre la domanda nell'apposita sezione Poecilidae..
A dir la verità non somministrerei lombrichi ai Guppy se non occasionalmente... se si ha un piccolo allevamento di lombrichi.. allora si ha a che fare con vermi di tutte le dimensioni, allora credo sia possibile usare i lombrichi appena nati (sono ancora bianchi) o i "novelli" di un paio di cm...
Allevando grandi Austrolebias e piccoli Channidae di lombrichi ne faccio un grande uso e, per non rimanere mai senza, mi sono costruito un paio di contenitori di compostaggio (utilizzando dei vecchi box di polistirolo per pesci.. Ma sono sicuro che in commercio negli OBI ad esempio si possono trovare contenitori da compostaggio anche per balcone e piccoli spazi....
Basta riempirli di terra (non acida) e aggiungere uno starter (vanno bene i lombrichi che si acquistano nei negozi di pesca, quelli rossi, mi sembra lombricus rubellus, o Eisenia foetida (se non sbaglio....) i grandi lombrichi anche se sono adatti come cibo risultano difficili da allevare e riprodurre perchè vogliono basse temperature e vivono in profondità.... però, per esperienza i miei pesci accettano (eccome!) i normali lombrichi da letame o da composter...
Unna volta liberati i lombrich come starter, bisogna soltanto tenere sempre il terriccio ben umido (quasi bagnato) e facendo fori di drenaggio del liquido sul fondo non ci saranno mai pericolosi ristagni.. e poi si inizia a fornire cibo, che sono i normali rifiuti alimentari (verdure, bucce di frutta, fondi di caffè, qualche crosta di formaggio, ecc...) mai buttare carne in quanto attirerebbe mosche e mosconi (oltre alla puzza!) ... ci vuole circa un mesetto, ma dopo pian piano iniziano a nascere i piccoli lombrichi e la coltura si allarga e si moltiplica, dopo tre mesi (ci vuole pazienza) si hanno lombrichi da vendere!...
...ve lo consiglio! è ecologico (per voi TUTTI che naturalmente farete la raccolta differenziata) e vi posso garantire che i lombrichi vi spazzoleranno come cavallette tutto quello che gli darete e che, avviato il composter, questo non PUZZA in nessun modo.....
i lombrichi sono un ottimo cibo, molto proteico (con pochi grassi) che va benissimo a molto pesci predatori d'acqua dolce.. che li mangeranno interi, ma se avete (come il sottoscritto) il coraggio di affettarli, saranno adatti anche a bocche di pesci più piccoli,...
...ma mi raccomando!... io ho a che fare con pesci che devono mangiare "bistecche" tutti i giorni (killi annuali) ma bisogna sempre informarsi sul regime alimentare dei propri pesci perchè i vermi non vanno dati tutti i giorni e...
quoto marco, e in riferimento ai guppy, ricordo che sono un pesce che necessita di una dieta con una buona componente vegetale, integrabile o con mangimi appositi o con fresco o decongelato come piselli e zucchine, e naturalmente le alghe verdi dell'acquario. per cui se fornite, in maniera occasionale e moderata vivo, puntate su qualche cosa di più piccolo come larve di znazare o dafnie, integrando con la componente vegetale.
ma io non ho guppy ma un heros severum e un synodontis e per variare la loro alimentazione mi chiedevo se posso inserire anche vermi di terra nella loro dieta... ma i vermi del giardino potrebbero essere nocivi?
quella per i guppy era per peter, per i vermi presi in giardino solo se sei sicuro che non siano entrati in contatto con sostanze inquinanti... per sicurezza meglio procedere ad un piccolo allevamento!