per la mancanza di corrente si può anche ovviare con dettagli tecnici per ridurre il ritorno in sump, tipo fare un forellino all'ingresso della mandata in vasca, sempre che la si abbia messa sopra il pelo dell'acqua. In questo modo, appena si blocca la mandata, aspira subito aria ed interrompe il sifone. Scende solo l'acqua che copre gli scarichi. Comunque è giusto fare i dovuti calcoli.
Sicuramente uno dei vantaggi degli schiumatoi doppia pompa è quello di poter regolare anche il carico. Se decidessi di trattare più acqua e rimuovere di più, basterebbe aumentare la portata dello skimmer, che nel mio caso ora sta funzionando sotto il massimo (1000 l/h, dal costruttore).
E' comunque curioso che gli skimmer più blasonati e pagati possano funzionare esclusivamente in una sump dove si ha una mescolanza di acqua "sporca" e ripulita, sicuramente influenzandone le prestazione, quando un semplice dettaglio tecnico potrebbe (perchè nessuno mi ha dato conferma in questo senso...) aumenterne le prestazioni. Mentre tutti lavorano su dimensione della camera, del venturi, del ricircolo forse con minore efficacia...
Allora che ne pensate di far pescare allo schiumatoio solo acqua della vasca? garantisce una maggiore efficacia
|