Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-09-2010, 19:35   #19
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Scusa Michele, innanzitutto grazie per la risposta, però forse ho posto male la domanda io...
Premetto che mentre scrivo continuo a leggere e googlare.

Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
L'acqua prefiltrata lo dice la parola stessa è acqua che prima di essere usata o raccolta viene prefiltrata su carbone, su resine, su torba, ecc....
Fino a lì c'ero arrivato, ma nello specifico del topic si parla di prefiltrata su torba? su carbone attivo? Su resine? E sopratutto come si fà? Si tiene una vasca vuota con il filtro in funzione? Servono anche le luci? Insomma per voi è una cosa scontata, per me no...

Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Il filtro avviato mangia il Kh e quindi hai uno spostamento del pH, la principale fonte di acidità nell'acquario è il ciclo dell'azoto, il cui prodotto finale è l'acido nitrico.
Vedi forse per degli esperti è scontato ma che l'acido nitrico abbassasse il KH, questa mi mancava, però io nel mio acquario, se non metto CO2, il ph non lo schiodo da 7,8 - 8 nemmeno se prego in ginocchio sui ceci per mesi. Il KH di conseguenza (per la famosa tabella) non credevo si scostasse.

Quello che mi manca e poi capire come si ottiene l'acqua "finale" per i cambi, cioe come miscelare osmosi, rete + aquatan + torba, aggiunta di batteri, percentuali e quant'altro.

PS, perciò mi accontenterei di avere come risposta anche qualche link, (in Italiano, vi prego) perchè capisco che alcune cose che spesso parlando tra esperti date per scontate, non le ho mai viste fare e di conseguenza ci vorrebbe un topic infinito per spiegarmele.
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
accettabile , confrontarci , proviamo , raggiungere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47338 seconds with 15 queries