|
Originariamente inviata da Tropius
|
Dunque...
Vedo che hai dei pesci, e anche una neritina.
Hai mai provato a osservarla per vedere se staziona sulle piante? perchè i bordi dei buchi sono nitidi e non presentano segni di schiacciamento e nemmeno di marciume, se non sulla nuova e tenera leucocephala.
Le neritine si nutrono di alghe verdi, in assenza di queste (vedo che hai solo alghe nere a pennello) provvedono a mangiare parti tenere delle piante.
Vedo che hai avuto un problema con il fondo, ti è sprofondata la ghiaietta ed è venuto fuori il gravelit vero?
Dovresti pensare di integrare il fondo stesso con delle pasticche fertilizzanti, altrimenti le piante con forte apparato radicale potrebbero risentirne in futuro, come l'echinodorus.
Nel tuo caso hai un wattaggio sovradimensionato, a mio avviso, per la tua flora: non possedendo nemmeno un substrato "spinto", le piante non cresceranno a ritmi sostenuti, e le alghe avranno sempre piede libero. Potresti togliere un neon, in modo da bilanciare il parco luci e ottenere così una riduzione delle alghe e una più corretta e adeguata somministrazione di watt in vasca.
|
Grazie Tropius per i tuoi tanti consigli; vedo che te ne intendi tanto e, dal numero di msg che hai, si capisce che non sei il primo di turno che passa, dà informazioni errate e poi se ne va.
Perciò mi affido a te!!!
Per quanto riguarda la neritina, ce l'ho da tanto tempo (almeno 1 anno) e non mi ha mai dato problemi. Il più delle volte la vedo attaccata ai vetri o ai legni anche se a volte si, la vedo attaccata sulle foglie, ma non mi sembra che vada a staccare parti. E' anche vero che non ho alghe verdi, se non "legerrissimamente" nel vetro anteriore (una sorta di peluria).
Si, per quanto concerne il fondo ho avuto problemi con il finissimo ghiaiettino che, a via di movimenti - piante ecc ecc, è sceso un pò giù, facendo risalire il ghiaietto più grosso. Purtroppo per la mia inesperienza iniziale e per il mal consiglio del venditore non ho inserito un fondo fertile. Devo dire che nonostante questo le piante mi sono cresciute sempre abbastanza bene, a tal punto che spesso e volentieri devo potarle.
Certo il discorso cambia per la piantumazione dell'Hemianthus Calli. Diciamo che è stato sempre un mio sogno e, per cercare di farlo crescere bene, ho fatto:
1) acquisto di bombola CO2
2) Acquisto filtro esterno
3) Installazione di ben 4 neon
4) inserimento ogni tanto di qualche pillola di CRYPTO della Tetra Plant (me le ritrovavo

)
5) Uso del programma di base della SEACHEM
Dopo tutto questo niente... ho comprato e ricomprato la piantina in vasetti, sistemata in diversi modi (a pezzi qui e lì, intera, davanti, dietro)... niente... Ma questo giustifica il perchè del mio acquario con wattagio sovradimensionato.
Insomma.. mentre mi preoccupavo dell'hemianthus è sorto questo problema dei "buchi" delle piante. Ripeto: la cosa strana è che è successo tutto dopo che ho inserito la hydrocotyle leucocephala e le due lumachine... ho pensato che avesse qualche malattia o che le due lumache fossero "cattive"... io le avevo prese xchè leggevo che smuovono il fondo e sono buone... boh!
Altro dubbio è poi se, eventualmente, dovrò inserire un nuovo fondo fertile o se riesco a risolvere, eventualm., con le pasticche. Mi sembra un gran casino togliere tutto, pesci, piante e radici, oggetti, per rifare tutto...!!!!
TROPIUS!!! Che faccio?!?! Grazie anticipatamente!