|
Originariamente inviata da kingdjin
|
Tiraparae non mi entusiasmano molto..ma crescono meno dei LAbiatus?e dei gymnogenys che mi dici?
|
non lasciarti ingannare dalle foto che vedi in internet perché i tiraparae sono i più belli
li ho qui davanti agli occhi e di fianco labiatus e gymnogenys e non c'e' paragone
un maschio solo perché il secondo si stressa o può essere ucciso (mi riferiva mio padre che hanno territori molto grandi) con 3 o 4 femmine
le femmine vivono in gruppo o tendono a isolarsi quando hanno le uova in bocca
come dimensioni siamo sui 12 cm. e anche i gynogenys a seconda della popolazione diventano poco più grandi
paleatus ok, alle volte vivono nelle stesse acque dei gymnogenys
per i chaetostoma il problema è la delicatezza intestinale
insieme ai gymno puoi avere rineloricaria, hypostomus e raramente ancistrus
se non affolli troppo ti godi le riproduzioni e i bernoccoli o elmetti (dipende dalla specie) dei maschi che sono spettacolosi
ah...., per ricostruire l'ambiente i labiatus sono sui sassi, i gymnogenys vivono sulla sabbia e i tiraparae non ho capito bene ma mi diceva che li pescava sui bordi sabbia/sassi