Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2010, 15:36   #1
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Dunque il kh lo sto alzando, in precedenza ho avuto anche 2, e conto con i prossimi cambi di portarlo a 4.
Le piante a parte una bella echinodorus ozelot, hanno tutte volutamente modeste esigenze, te le elenco:

Microsorium
Anubias nana
Sagittaria
Hygrophilia polisperma
Echinodrus ozelot
Alternanthera rosaefolia
Lemna minor.

La lemna aumenta, l'Hygrophilia polisperma e la sagittaria, sono preoccuntemente ferme...

Quindi dovrei provare a mettere una pasticchetta da fondo vicino all'echinodorus e fertilizzare in colonna per le altre piante?
Però la domanda è: se i nitrati sono quasi assenti, con cosa dovrebbero lavorare le piante?

PS grazie.
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 00:11   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gsr600 Visualizza il messaggio
Dunque il kh lo sto alzando, in precedenza ho avuto anche 2, e conto con i prossimi cambi di portarlo a 4.
Le piante a parte una bella echinodorus ozelot, hanno tutte volutamente modeste esigenze, te le elenco:

Microsorium
Anubias nana
Sagittaria
Hygrophilia polisperma
Echinodrus ozelot
Alternanthera rosaefolia
Lemna minor.

La lemna aumenta, l'Hygrophilia polisperma e la sagittaria, sono preoccuntemente ferme...

Quindi dovrei provare a mettere una pasticchetta da fondo vicino all'echinodorus e fertilizzare in colonna per le altre piante?
Però la domanda è: se i nitrati sono quasi assenti, con cosa dovrebbero lavorare le piante?

PS grazie.
Se la lemna aumenta e se fino a prima della potatura anche le altre piante lavoravano significa che una seppur minima fonte di nitrato c'era. Ora sono ferme perchè probabilmente la sagittaria, mi sembra di ricordare cosi, è stata potata all'inverosimile.
Non sempre una pianta dopo una potatura cosi forte riesce a riprendersi immediatamente...ognuna ha i suoi tempi.

E comunque nitrati e fosfati in acqua ci sono stai tranquillo, anche se in minime quantità. Magari tu non li leggi con i test perchè ci pensano le piante a farli fuori...

Non preoccuparti per il momento di loro. Cerca di "traumatizzare" di meno le piante e lasciale riprendere il loro lavoro, non dimenticandoti però che sagittaria ed echinodorus per esempio senza fondo fertile fanno un po fatica.

P.S. Quanta luce hai? L'alternanthera è parecchio esigente sotto questo punto di vista.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , ennesimo , post

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,14540 seconds with 14 queries