|
Anche se è molto più complesso cerco di spiegartelo in poche parole:
Partiamo da presupposto che il PH è uno dei valori più importanti.
per abbassare il valore e non creare problemi si utilizza la famosa CO2 sostanza che in realtà acidifica l'acqua.
la CO2 va somministrata ad intervalli regolari (durata che di solito corrisponde al fotoperiodo) e viene conteggiata in BOLLE/MIN.
In questo lasso di tempo " di somministrazione" parte della CO2 che immetti si mischia all'acqua e abbassa il ph, quando la luce si spegne la CO2 immessa và ad esaurirsi riportando il PH ad un valore più basico.
Ecco che interviene il valore di KH o anche detto durezza carbonatica che in teoria regola questo scompenso.... dovrei farti tutto un discorso di chimica, quindi mi fermo qui.
Se non sbaglio se non vuoi mettere un impianto dovrebbero esserci delle pastiglie che si disciolgono e rilasciano CO2 ma a riguardo fatti consigliare da qualcuno che conosce il prodotto...io non le ho mai usate.
__________________
Fabrizio "Malu"
|