AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Caridine mangia piante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259394)

ribel 06-09-2010 13:15

Caridine mangia piante?
 
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e più o meno anche dell'acquariofilia.

In passato ho avuto degli acquari, ma tutti sempliciotti. Questa volta invece sto provando a creare un acquario leggermente più serio, ma i risultati sono non del tutto soddisfacenti.

L'acquario è di circa 100 litri, con illuminazione data da un tubo al neon t5 18W acceso circa 2 ore la mattina e altre 5-6 la sera. Il fondo è composto solo da ghiaino di circa 3-4 mm, e, su consiglio del negoziante da cui mi rifornisco, senza terriccio, le piante infatti le fertilizzo con delle sfere geo-vit, sempre su sua indicazione. Il cibo (fiocchi) ne do la mattina in quantità non eccessiva.

Nell'acquario ho messo due corydoras, 5 guppy, 10 neon, 1 neocaridina red, 1 caridina green e 1 caridina tiger.

Come piante (per ora) ho 1 Hygrophila polysperma, 2 Micranthemum micranthemoides e una pianta di cui purtroppo non so il nome, ma ha un colore verde brillante, un unico stelo centrale da cui escono foglie fine e seghettate ai bordi (non sono riuscito a riconoscerla nelle schede).





Il mio problema principale (anzi, apparentemente l'unico), per ora è rappresentato dalla convivenza tra le piante e i "gamberetti", infatti un pò tutti e tre, ma mi sembra in particolare il red e il tiger, si divorano le piante!!! Più esattamente le attaccano nella parte bassa e scoperta dello stelo, dove escono dal ghiaino, parte che credevo fosse più robusta!!! Ci si attaccano e lentamente la "corrodono" abbattendo così la pianta che infatti dopo un pò galleggia nell'acqua. Ovviamente non disdegnano le foglie rovinate, ma quello, per quanto ne so è normale.

Mi hanno già letteralmente fatto sparire una Alternanthera sessilis (sono tornato da una settimana di vacanza e non ce ne era traccia a parte vaghi resti di steli che uscivano dal ghiaino), alcuni steli della pianta di cui non ricordo il nome, e ora sono passati ad attaccare l'Hygrophila e il Micranthemum. L'Hygrophila era la pianta che sembrava messa meglio, ma ieri la tiger si è attaccata alla base di uno stelo (il più grosso tra l'altro) e il pomeriggio l'aveva abbattuto, per cui ho potato e ripiantato, ma non posso fare così all'infinito...

Cosa sbaglio? alimentazione? convivenze?
Spero di essere stato esauriente nelle descrizioni, e ringrazio subito chi volesse perdere un pò di tempo a darmi qualche dritta.

Ciao :-)

The Fallen 06-09-2010 14:37

Ciao,
anch'io ho avuto lo stesso problema... in realtà non so spiegarti scientificamente da cosa dipenda il problema, ma ti posso dire quello che mi hanno detto amici e conoscenti:

La caridina normalmente viene alimentata con granuli affondanti di colore rossiccio, se non ti assicuri che mangiano, esse, essendo erbivore ti abbattono la pianta in principalmodo quelle di colore rosso, per mangiare l'interno piu tenero.
e vero che sono anche ghiotte di alghe, ma se tieni bene il tuo aquario e alghe non ce ne sono.. cosa credi, che rimangano con le mani in mano...:-))...

a volte alcuni siti consigliano di mettere un pò di "corteccia di torba"...non troppa perche inquina parecchio.

ribel 06-09-2010 15:47

Ciao, grazie per la risposta.

In effetti dal punto di vista dell'acqua dovrei essere messo bene, non so i valori esatti, ma ogni tanto porto l'acqua dal negoziante che me la analizza ed è sempre rimasta con valori giusti, o così mi dice :-)). Inoltre di alghe non c'e n'è la minima traccia, ma credevo (evidentemente sbagliando) leggendo le schede, che bastassero anche i detriti, gli scarti e il cibo non mangiato dai pesci. In più le foglie o gli steli che ogni tanto si staccano dalla pianta, a meno che non siano troppo grossi, li lascio nell'acquario proprio affinchè svolgano la funzione di cibo vegetale, ma in realtà non sembra li vadano a prendere. Vedrò di aggiungere i granuli che mi hai suggerito.

Volevo a questo punto aggiungere, se è di qualcosa di vegetale di cui hanno bisogno, non sarebbe utile aggiungere qualcosa come pezzetti d'insalata o simile?

Ciao e grazie ancora.

Ale87tv 06-09-2010 15:54

pezzetti di zucchina, comunque hai un bel fritto misto (classico) guppy e neon vogliono valori diversi di acqua.

ribel 06-09-2010 16:05

Ciao e grazie anche a te,

perfetto, provvederò anche con i pezzetti di zucchina, altrimenti se non la smettono con zucchine e gamberetti mi ci faccio la pasta -41.

Per il mix neon-guppy, si! Proprio stamattina, mentre giravo per il forum a cercare la soluzione al mio problema ed evitare di aggiungere una discussione doppione, ho letto che non vanno bene insieme a causa della necessità di valori opposti dell'acqua, purtroppo quando ho chiesto consiglio al negoziante mi ha detto che non c'erano problemi -28d# ; a questo punto mi dispiace togliere gli uni o gli altri, vedròm come evolve la situazione, anche se devo dire che tutti i pesci sembrerebbero stare una pacchia, belli vispi e i colori brillanti, mah....

Ciao.

Paolo Piccinelli 06-09-2010 16:24

Ciao e benvenuto sul forum! :-))

Il problema della caridina che mangia le piante è il minimo... infatti questi animaletti mangiano i vegetali solo quando sono moribondi o proprio morti.
Credo che le tue piante non stiano messe bene, dato che hanno poca luce e discontinua:

Quote:

un tubo al neon t5 18W acceso circa 2 ore la mattina e altre 5-6 la sera.
Con 4 o 5 euro al brico ti compri un timer meccanico e lo regoli per accendere la luce 8 ore al giorno, continue.

Poi parliamo di poolazione, parecchio sballata e con pesci incompatibili:

Quote:

due corydoras, 5 guppy, 10 neon, 1 neocaridina red, 1 caridina green e 1 caridina tiger.
neon e guppy necessitano di valori differenti, i cory minimo in 4 (sono pesci gregari) e le caridine andrebbero tutte della stessa specie e in maggior numero, così magari ti si riproducono pure.

se clicchi sulla mia firma ti si aprono le guide, inizia leggendo quelle che poi sistemiamo il resto.

giangi99 06-09-2010 16:57

Anche secondo me il problema è proprio la luce. Con piante in salute non avrai problemi. Io ho l'acquario pieno di red cherry, così come molti altri utenti del forum, e problemi alle piante zero.

ribel 06-09-2010 17:08

Ciao, grazie per i consigli e per il benvenuto.

Per quanto riguarda l'illuminazione provvederò subito, tanto il timer ce l'ho già, l'ho usato la settimana che sono andato in vacanza e farò in modo di dare illuminazione continua.

Le piante sinceramente non mi sembravano messe male, anzi l'hygrophila che hanno abbattuto ieri mi sembrava quella meglio messa #28f, ma evidentemente era una mia illusione dovuta al fatto che era cresciuta più rapidamente e con un colorito migliore delle altre, ora metto l'illuminazione come mi hai consigliato e poi ti faccio sapere.

Per quanto riguarda la popolazione, mi sono fatto consigliare dal negoziante che mi ha dato per compatibili le varie specie, addirittura gli avevo chiesto di darmi tutte caridina red nella speranza che figliassero, ma lui mi ha detto che era impossibile, a causa della elevata difficoltà e che quindi potevo mettere differenti razze per evitare la monotonia :-(, peccato, sarà per la prossima volta. Il problema principale però è che non mi va di eliminare pesci che già ho...a parte che sembrerebbero belli vispi, ma soprattutto..che faccio li butto???!!!-05 Quindi per ora terrò questa compagnia, magari aggiungendo un paio di corydoras se dici che due non sono abbastanza.

Se hai ancora qualche consiglio, anche su come sistemare la popolazione, ben lieto di ascoltare, intanto leggo le tue guide.

Ciao.

Paolo Piccinelli 06-09-2010 17:13

Quote:

addirittura gli avevo chiesto di darmi tutte caridina red nella speranza che figliassero, ma lui mi ha detto che era impossibile, a causa della elevata difficoltà e che quindi potevo mettere differenti razze per evitare la monotonia
A L L U C I N A N T E !!!-05

Traduco: ti dò una caridina per tipo così non si riprodurranno MAI e tu verrai qui ogni settimana a comprarne di nuove a caro prezzo! #07

Le neocaridine (comunemente chiamate red cherry) si riproducono da sole tanto da diventare infestanti!

Quote:

Se hai ancora qualche consiglio
cambia negozio!:-D
Per i pesci da levare, magari chiedendo al tizio te li cambia... tipo che gli rendi i neon e lui te li cambia co altri gamberi e cory, oppure meglio ancora rendendo i guppy.

ribel 06-09-2010 17:20

Grazie anche a te giangi99,

allora si, decisamente il problema deve essere la luce...a questo punto, "per avere piante belle forti e che non vengono mangiate dalle caridine" (frase aggiunta per evitare di essere OT nel passaggio al discorso luce:-)) ), dato che dovrò dare 8 ore di luce e considerando che la camera è abbastanza luminosa già di suo (ovviamente sono sempre stato molto attento che la luce solare non colpisse mai l'acquario direttamente), e soprattutto già al mattino presto, essendo esposta a sud, quando è meglio far iniziare le 8 ore di neon? Considerate anche che io la mattina esco abbastanza presto, ma poi dalle 20 - 21 sto in camera e quindi generalmente con la luce "di lampadina" accesa...questo per dire che naturale o artificiale di luce ce ne è più o meno sempre.

Grazie ancora.

Ciao.

P.s.: io in ogni caso due pezzettini di zucchine ce li butto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09054 seconds with 13 queries