Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2010, 11:56   #1
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sorry se riesumo questo topic, ma avrei una domanda riguardante l'allestimento e la conduzione di questa vasca, e di conseguenza anche dell'altra che sto allestendo.

Stamattina mi sono messo a "ripassare" nella sezione "approfondimenti dolce".
In particolare mi sono soffermato su: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146054
ovvero: Acque nere dell’Amazzonia – biotopo tecnicamente impegnativo.

Ora io non pretendo di avere una gestione OTRAC, come quella discussa in quel topic, però leggendo mi è venuto uno scrupolo: Con un substrato di sabbia fine, non sifonando, corro qualche rischio?
Mi pare di aver capito da quanto detto lì che i "fanghi" sono fonte di carbonio e quindi molto importanti anche per l'attività batterica (tra l'altro inibita dalla chimica dell'acqua) e fonte di acidi utili all'effetto tampone, solo che in quel frangente si parlava di ghiaino 1-3mm di granulometria...cosa abbastanza diversa dalla sabbia bianca che fa da substrato alle mie vasche...
Ormai si parla di valori con kh nullo e ph 5,5...praticamente i cambi li faccio con sola osmosi senza neanche più i sali, e quando si esauriscono inserico le foglie di catappa per fornire ultriori acidi a tamponare gli sbalzi. I valori sono praticamente rimasti stabili da sempre, a parte un graduale e lento abbassarsi della durezza carbonatica e di qualche decimale di ph i primi due mesi dall'avvio.
L'unica pianta presente è l'hydro che se vedete nel blog ha invaso tutta la superficie diventando di fatto una pianta galleggiante, essendo gli steli più in basso marciti a causa di poca luce (stessa magra fine sta facendo l'echino a sinistra in primo piano)
no3 e po4 mai rilevati, i primi però non penso siano così per ad opera della denitrificazione data la giovane età della vasca...propendo più per la chiusura del ciclo dell'azoto da parte della pianta che ciuccia tutto il nitrato prodotto dai pochi animali che ci sono in vasca: 4 oto e 2 apisto con prole che ormai inizia ad essere VERAMENTE ingombrante, se non a livello di dimensioni, ma più che altro per la dimensione dei territori che non riescono a dividersi...

dopo tutta sta pappardella la domanda finale è: tocca sifonare o posso lasciare lo strato di fango? togliere i detriti più macroscopici con il sifone durante il cambio dell'acqua non è così semplice data la copertura totale della superficie da parte della pianta e data la presenza del legnozzo imgombrante....quindi se c'è veramente bisogno di farla la faccio, altrimenti la lascio più che volentieri...

Ultima modifica di MarZissimo; 13-09-2010 alle ore 20:02.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atrifasciata , biotopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17351 seconds with 14 queries