Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-09-2010, 09:05   #11
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Victor Von DOOM Visualizza il messaggio


(articolo che vede citato anche il nostro MarcoAIK: )
beh ... i pesci li avevo dati io all'autore dell'articolo, era la mia terza generazione in acquario....
Va benissimo se hai acquistato l'impianto ad osmosi inversa, sono sicuro che, data la tua crescente passione, potrà servirti, sia con gli Elassoma, sia con altri pesci che avrai in futuro..
Ad essere sincero con gli Elassoma non mi farei particolari problemi con i valori dell'acqua.. sono pesci che in natura sono estremamente tolleranti a cambiamenti sia della qualità dell'acqua, sia di temperatura... Comunque, ora che hai l'impianto, io proverei con un 30% RO e un 70% rubinetto, più naturalmente foglie di quercia e/o torba (o pignette di ontano o cattappa)..
tieni conto che, con molta probabilità, i pesci che ti arriveranno, saranno i nati di questa primavera e quindi, si riprodurranno l'anno prossimo... il tuo obbiettivo sarà quello di farli ambientare al meglio, e di prepararli ad un abbassamento di temperatura invernale (non estremo se hai a che fare con esemplari giovani)..tipo un 9°/10°... per avere dei pesci in ottima salute a marzo e pronti a prolifiche deposizioni.... ma prima vediamo cosa ti arriva...
ciao!
Marco

Ultima modifica di Marco Vaccari; 09-12-2013 alle ore 11:30.
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dimenticati , d’acqua , elassoma , fredda , gli , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47099 seconds with 14 queries