Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2010, 23:17   #1
Luca_Mone
Guppy
 
L'avatar di Luca_Mone
 
Registrato: Aug 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool Consigli CO2

Ciao a tutti...mi complimento in anticipo con tutti voi che date consigli utilissimi ogni momento della giornata....Ho preso da un paio di giorni un cayman 110 da 230l per adesso solo preparato fondo e riempito d'acqua....su 230 litri c'è per caso un impianto di CO2 adatto apposta per quel litraggio o sono indifferenti?Poi quale impianto può andare bene come rapporto qualità prezzo?Come ultima cosa...vorrei mettere pesci scalari o neon tipo cardinali ecc quindi ho bisogno di CO2 per abbassare il ph?Grazie
Luca_Mone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2010, 23:57   #2
sc1972
Guppy
 
L'avatar di sc1972
 
Registrato: Jul 2010
Città: rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 110
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
gli impianti secondo me sono tuti uguali devi regolare tu la quantita di co2 che ti serve
per le altre domande lascio a chi è più esperto di me
sc1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 00:46   #3
superscoiattolo
Guppy
 
L'avatar di superscoiattolo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_Mone Visualizza il messaggio
Poi quale impianto può andare bene come rapporto qualità prezzo?Come ultima cosa...vorrei mettere pesci scalari o neon tipo cardinali ecc quindi ho bisogno di CO2 per abbassare il ph?Grazie
Per l'impianto ci sono i kit con bombola ricaricabile, ad esempio aquili o askoll, con un prezzo a partire dai 65 euro, più o meno...poi dipende dal numero di acessori...

per decidere se mettere o no Co2 dovresti dirci che valori dell'acqua hai, soprattutto ph e kh...
superscoiattolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 18:00   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
230 litri è un volume importante potresti avere necessità di più di un diffusore.........
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 19:01   #5
Luca_Mone
Guppy
 
L'avatar di Luca_Mone
 
Registrato: Aug 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più di un diffusore?Più o meno quanti?
Poi i valori li posterò a breve perchè l'acquario è in funzione da 2 giorni e deve fare ancora molto "rodaggio"....
Luca_Mone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 19:30   #6
peppe69
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
beh io inizierei a prenderne uno,poi vedi come va',comunque dipende anche dall' acqua che metti se solo osmosi,solo rubinetto o osmosi tagliata.
Facci sapere che acqua metti e i valori della vasca
peppe69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 21:05   #7
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La stessa ferplast produce impianti per erogazione di co2, io ho preso quello ricaricabile a fermentazione per il mio cayman 80 prof.
Esiste anche l'impianto ferplast con bombola tradizionale, cambia solo il tipo di contenitore ma l'impianto è simili.Poi è della stessa marca della vasca...
  Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 07:37   #8
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
230 litri è un volume importante potresti avere necessità di più di un diffusore.........
Effettivamente il litraggio porta a pensare che il dosaggio di CO2 non sarà trascurabile. Certo, tutto dipende dai valori rilevati in vasca ma orientativamente la quantità di CO2 da erogare sarà "importante". Personalmente penserei già ora (vedilo come un investimento) di dotarmi di una bombola ricaricabile da 2 o da 4Kg (decisamente, alla lunga più conveniente). Il consiglio nasce dalla mia esperienza personale (partito con bombole da 500gr usa e getta e passato alla bombola da 4Kg). Oltre al costo decisamente inferiore (per ogni bombola usa e getta ogni 2 mesi circa, nel mio caso, spendi circa 12/13 euro contro gli 8 euro circa di una ricarica da 4 Kg da effettuarsi ogni 16 mesi) v'è da considerare appunto la durata e quindi i minori interventi di sostituzione. Per contro una bombola ricaricabile ha la necessità, ogni 10 anni, di effettuare una revisione, che però nel computo totalesecondo il mio parere risulta trascurabile.
Riguardo ai diffusori ve ne sono di diverse tipologie (flipper, reattori, ampolline con diffusore poroso). Personalmente ho sempre usato il diffusore della Askoll (kit Askoll Pro) trovandomi molto bene. Vedi tu....
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 10:47   #9
e-commerce91
Pesce rosso
 
L'avatar di e-commerce91
 
Registrato: Jul 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
mi aggancio per fare una domanda:
è possibile utilizzare la candeggina per pulire il setto poroso del diffusore?(ho quello classico in vetro soffiato)
nel mio caso cè una patina di alghe sopra il setto, ho provato con acqua ossigenata e spazzolino e niente.... adesso ho provato con tetra Ph minus e devo dire che la porosa non è intasata perche il liquido riesce a passare la porosa in breve tempo....ma vorrei togliere le antiestetiche alghe...
e-commerce91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 21:17   #10
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La candeggina la puoi usare (viene utilizzata anche per eliminare/indebolire le alghe nere a pennello sulle piante) a patto che ovviamente la risciaqui per bene più volte.Io sino ad ora l'ho pulita con l'H2O2 ma in realtà non ho mai avuto problemi particolari di intasamento della porosa da alghe.
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14587 seconds with 16 queries