|
Originariamente inviata da Giudima
|
230 litri è un volume importante potresti avere necessità di più di un diffusore.........
|
Effettivamente il litraggio porta a pensare che il dosaggio di CO2 non sarà trascurabile. Certo, tutto dipende dai valori rilevati in vasca ma orientativamente la quantità di CO2 da erogare sarà "importante". Personalmente penserei già ora

(vedilo come un investimento) di dotarmi di una bombola ricaricabile da 2 o da 4Kg (decisamente, alla lunga più conveniente). Il consiglio nasce dalla mia esperienza personale (partito con bombole da 500gr usa e getta e passato alla bombola da 4Kg). Oltre al costo decisamente inferiore (per ogni bombola usa e getta ogni 2 mesi circa, nel mio caso, spendi circa 12/13 euro contro gli 8 euro circa di una ricarica da 4 Kg da effettuarsi ogni 16 mesi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) v'è da considerare appunto la durata e quindi i minori interventi di sostituzione. Per contro una bombola ricaricabile ha la necessità, ogni 10 anni, di effettuare una revisione, che però nel computo totalesecondo il mio parere risulta trascurabile.
Riguardo ai diffusori ve ne sono di diverse tipologie (flipper, reattori, ampolline con diffusore poroso). Personalmente ho sempre usato il diffusore della Askoll (kit Askoll Pro) trovandomi molto bene. Vedi tu....
