Anche un filo d'olio non guasta sul pesce ...
Scherzi a parte il discorso del sale marino potrebbe avere anche un fondo di verità ma probabilmente si riferiva al sale (i sali) utilizzati negli acquari marini e sicuramente in quantità inferiori e nel caso si usi, esclusivamente o prevalentemente, sola acqua di osmosi inversa opportunamente corretta.
In ogni caso non sono necessari (almeno secondo me).
Eviterei i Neon (generalmente più sensibili alle malattie a causa della consanguineità - ma non è una regola) e inserirei solo Cardinali, magari abbassando un pelino il pH. Per i restanti pesci preferisco non pronunciarmi (diciamo solo che eviterei il Betta).
Diciamo che i pesci si scelgono in base ai gusti personali, la prima specie, poi tutto il resto, altre specie, deve adeguarsi ai valori dell'acqua richiesti dalla prima ... il tutto vale anche per le piante (tutte le piante possono intendersi come un unica specie ... molto grossolanamente)
|