Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2010, 19:32   #1
etto
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Savona
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
finalmente l'ho preso...

Un saluto caloroso a tutti gli utenti del forum, questo è il mio primo messaggio e volevo dirvi che siete fantastici, ho trovato molte guide utili e pareri riguardanti questo meraviglioso mondo alla quale mi sto iniziando ad avvicinare.

Da poco ho acquistato il mio primo acquario avviato la settimana scorsa e spero di ricevere consigli ed un po' di supporto (essendo alle prime esperienze) da chi è appassionato ed esperto in questo settore.

Vi spiego di cosa si tratta, ho un ASKOLL TENERIF STILUS 100 T5 LT 181 con foro passante e filtro KUBO G3 nel mobile sottostante, riscaldatore a specchio dato in dotazione ed ho montato anche un impianto CO2 ASKOLL SYSTEM con una elettrovalvola in modo che se dovessi spegnerlo non tocco la regolazione delle bolle ma stacco direttamente la spina dalla presa di corrente.

Successivamente ho iniziato l'allestimento con un fondo di Sera FLOREDEPOT con sopra del ghiaino di media gradazione per non riflettere troppo la luce.

Ho inserito 2 rocce finte ed una radice al momento sotto una pietra in quanto vino a quando non si assorbe bene viene a galla, speriamo faccia in fretta!!

Come sfondo ho pensato di metterci uno sfondo 3D della JUWEL a mio avviso bellissimo che crea un ottimo effetto.

Ora è da 4 giorni che ho avviato il tutto, l'ho riempito d'acqua ed inserito askoll CYCLE ULTRAFAST nelle dosi indicate sul prodotto, più un pizzico di mangime in scaglie come indicato dal negoziante.

Ho provato a fare i primi TEST (sera aqua-test box) che per me sono una cosa del tutto sconosciuta e dovrei avere ottenuto i seguenti parametri con un po' di impacciataggine:
PH: 8
KH: 8
Temp: 29 (che è altina dovrei abbassarla a 26)

Ora non so se iniziare già da subito ad accendere l'impianto di CO2 oppure aspettare di inserire le piante.

Accetto consigli da voi esperti, e grazie ancora.
Etto
etto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2010, 20:04   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto su AP.

Io aspetterei ad inserire le piante prima di accendere la co2, per la verità però le piante le avrei messe contemporaneamente all'avvio.

E' molto più comodo piantumare con due dita d'acqua piuttosto che con la vasca piena
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 14:29   #3
ppasquale
Plancton
 
Registrato: Aug 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da etto Visualizza il messaggio
Un saluto caloroso a tutti gli utenti del forum, questo è il mio primo messaggio e volevo dirvi che siete fantastici, ho trovato molte guide utili e pareri riguardanti questo meraviglioso mondo alla quale mi sto iniziando ad avvicinare.

Da poco ho acquistato il mio primo acquario avviato la settimana scorsa e spero di ricevere consigli ed un po' di supporto (essendo alle prime esperienze) da chi è appassionato ed esperto in questo settore.

Vi spiego di cosa si tratta, ho un ASKOLL TENERIF STILUS 100 T5 LT 181 con foro passante e filtro KUBO G3 nel mobile sottostante, riscaldatore a specchio dato in dotazione ed ho montato anche un impianto CO2 ASKOLL SYSTEM con una elettrovalvola in modo che se dovessi spegnerlo non tocco la regolazione delle bolle ma stacco direttamente la spina dalla presa di corrente.

Successivamente ho iniziato l'allestimento con un fondo di Sera FLOREDEPOT con sopra del ghiaino di media gradazione per non riflettere troppo la luce.

Ho inserito 2 rocce finte ed una radice al momento sotto una pietra in quanto vino a quando non si assorbe bene viene a galla, speriamo faccia in fretta!!

Come sfondo ho pensato di metterci uno sfondo 3D della JUWEL a mio avviso bellissimo che crea un ottimo effetto.

Ora è da 4 giorni che ho avviato il tutto, l'ho riempito d'acqua ed inserito askoll CYCLE ULTRAFAST nelle dosi indicate sul prodotto, più un pizzico di mangime in scaglie come indicato dal negoziante.

Ho provato a fare i primi TEST (sera aqua-test box) che per me sono una cosa del tutto sconosciuta e dovrei avere ottenuto i seguenti parametri con un po' di impacciataggine:
PH: 8
KH: 8
Temp: 29 (che è altina dovrei abbassarla a 26)

Ora non so se iniziare già da subito ad accendere l'impianto di CO2 oppure aspettare di inserire le piante.

Accetto consigli da voi esperti, e grazie ancora.
Etto

etto ciao..scusa ma sono alle prime armi come te col tuo stesso acquario ma sto impazzendo per qeullo che sembra un vero paradosso, ma sicurament eson ostanco io....ho montato il filtro correttmaente che si va a collocare sul fondo del mobiletto..la domandaè per te che lhai montato...dove pai passare il cavo di alimentazione del filtro che nel mobile non vi sono buchi preoposti?
grazie mille per la risposta e scusate se sono ot ed ho sfruttato un post in maniera non proprio consona ma sto sclerando
ppasquale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 17:10   #4
etto
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Savona
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Giudima: Ciao e grazie per il consiglio, allora l'accenderò successivamente. Per le piante anche io avevo pensato di prenderle subito, ma al negoziante non arrivano prima della prossima settimana ed allora ho iniziato a far circolare l'acqua in modo da portarmi avanti.

@ppasquale: ho semplicemente fatto un buco nel retro del mobile ed installato all'interno una ciabatta multipresa dove ho collegato il riscaldatore, il filtro e l'elettrovalvola della CO2... mentra le plafoniera delle luci l'ho lasciata con presa esterna, in quanto se dovessi toglierla è molto più semplice.

Scusate ho notato oggi che nella radice che ho nell'acquario si sta formando una patina biancastra in alcune parti, specialmente alle estremità dove è stata diciamo tagliata, è normale?
etto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 17:21   #5
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da etto Visualizza il messaggio

Scusate ho notato oggi che nella radice che ho nell'acquario si sta formando una patina biancastra in alcune parti, specialmente alle estremità dove è stata diciamo tagliata, è normale?
si si la ho anche io
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 17:24   #6
etto
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Savona
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Okey.... ora mi sento più sollevato
Grazie.

Speriamo che inizi anche a stare sul fondo prima o poi... eheheheheh.
etto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 17:34   #7
stivenit
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 44
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, la radice potresti evitare di farla venire a galla senza rocce se vuoi, bollendola.
falla bollire in acqua di rubinetto in una pentola abbastanza capiente da contenerla tutta.
per quanto riguarda la co2 senza piante andrebbe sprecata.
è il momento più difficile per te, aspettare fino a che i valori nn siano stabilizzati.
questo dipenderà da che esseri viventi hai intenzione di metterci dentro.
stivenit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 17:45   #8
etto
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Savona
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao stivenit, purtroppo devo aspettare che rimanga sul fondo da sola, in quanto troppo grossa da mettere in pentola, ahime non ne ho di così grandi.

Non so ancora quali pesci metterci, mi piaciono molto i discus o anche i betta (assieme purtroppo non ci possono stare), poi non saprei, se avete dei cosigli su dei bei pesciolini che vadano in comunità li prendo in considerazione, almeno ne avrei di diverse tipologie.
etto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 17:58   #9
stivenit
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 44
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, i discus al primo allestimento no, li uccideresti, è "complicato" avere i discus e ti consiglio di leggere e fare pratica prima di mettere pesci così delicati

la radice volendo la puoi far bollire anche metà per volta, capovolgendola di tanto in tanto
anche perchè così ti renderà l'acqua ambrata, e senza pesci non ne hai bisogno.vedi tu però se ti piace.

potresti cominciare valutando questi pesci:

Poecilia reticulata (Guppy),Xiphophorus helleri (Portaspada) , Xiphophorus variatus (Platy), Ancystrus, Poecilia velifera (Molly
stivenit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 09:12   #10
etto
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Savona
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Stivenit, non ho risposto prima perchè sono andato via per le ferie... allora probabilmente opterò per un acquario di comunità.

Domenica sera al ritorno ho notato la radice completamente avvolta dalla "muffa" (patina bianca), ma poi va via da sola oppure è meglio toglierla?

Ciao.
etto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
finalmente , lho , preso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16866 seconds with 16 queries