Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-08-2010, 09:34   #1
PaoloScalare
Guppy
 
L'avatar di PaoloScalare
 
Registrato: Apr 2007
Città: Todi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Quello delle tacche e' il piu' veloce a patto di togliere o mettere roba in sump...
Se metti un filtro occupa spazioe quindi le tacche sono da rifare.....
I cambi li fai dalla sump o dalla vasca??
Scusa ma mica starà a togliere e mettere filtri una volta al mese e se anche fosse bastano tacche di due colori diversi, indipendentemente se ha sump o no, poi se uno ha voglia di buttare via i soldi può fare quello che vuole naturalmente, a me sembra che stiamo estremizzando un pò tutto, già secondo me i nostri acquari sono dotati a volte di attrezzature che nella maggior parte delle volte sono inutili, sopratturro nel dolce.

Quella poi del galleggiante con elettrovalvola non la capisco, se sai già a che altezza devi collocarlo vuol dire che o hai fatto le tacche o roba simile e già sai quanta acqua togliere, il problema a questo punto sarebbe potersi allontanare senza che la vasca si svuoti se ti scordi di controllare,,,,,, allora basta fissare il tubo di scarico magari con delle ventose all'altezza desiderata, quando l'acqua avrà raggiunto il livello della ""bocca"" del tubo non pescherà più..... più semplice di così.....
__________________
Ciao, Paolo.
PaoloScalare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 09:39   #2
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo sono pigro e debilitato ,ho 2 ernie al collo+ 1 protesi cervicale, visto che i litri da cambiare sono tanti vado dal benzinaro

grazie a tutti
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 14:25   #3
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PaoloScalare Visualizza il messaggio
Quella poi del galleggiante con elettrovalvola non la capisco
dato che il cambio di acqua viene fatto con la pompa in funzione, il cambio di livello avviene in sump, la quale è troppo "raso terra" per poter applicare il principio dei vasi comunicanti , non è la stessa cosa del dolce dove hai tutto in vasca e regoli il livello direttamente

per chiarire il prelievo viene fatto in vasca, mentre il controllo di livello in sump
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , litri , misurare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17461 seconds with 14 queries