Pur riproducendo un pò di pesci a livello amatoriale, giusto per pagare le spese che la nostra passione comporta, non ho mai usato acqua d'osmosi, a Trento l'acqua di rete è molto buona anche per l'allevamento. L'unico prodoto che uso è il biocondizionatore della sera.
Quindi non so che dire sull'impianto d'osmosi che utilizzi, ma penso non vi siano differenze tranne quella che negli impianti d'osmosi per acquari si possono regolare i valori dell'acqua in uscita in base alle esigenze che si vogliono.
Anche per quanto riguarda il tuo protocollo di vertilizzazione non so nulla. Io utilizzo il fertilizzante liquido della prodac, Nutron flora e Nutron ferro. Quando ho iniziato a fertilizzare mettevo metà dose di quella consigliata sulla confezione, alternando la somministrazione del flora al ferro ogni 15 gg. Nel giro di tre mesi ho aumentato le dosi fino ad arrivare ai quantitativi consigliati.
Ora facendo una veloce ricerca in rete ho visto che il protocollo che hai tu è un pò complicatino, ma pare che molti utilizzino il protocollo base a metà dosi inizialmente per poi aumentarle pian piano.
Fai un giro in rete e vedrai come meglio utilizzarlo, importante rimane il partire comunque con dosi minori a quelle consigliate, visto che se si esagera con la fertilizzazione si bruciano le piante. A me è capitato ma con piante da vaso...
|