Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-08-2010, 11:30   #11
hemicromis
Guppy
 
L'avatar di hemicromis
 
Registrato: Feb 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No io uso i glo. Ho un aquaglo da 18000K e un sunglo da 4200k. Ma il tuo problema non è la luce, ma i cambi d'acqua. Devi aumentare la quantità di acqua a cambio, so che è una palla cambiare l'acqua, ma se provi a cambiare 30 litri alla settimana vedrai che nel giro di poco le alghe spariranno. Ovviamente ad ogni cambio devi eliminare un pò di alghe meccanicamente.
Nel primo anno di vita io ho avuto alghe a spazzola e cianobatteri. Adesso che la mia vasca è in piedi da aprile 2009 non ho più problemi, ma faccio cambi d'acqua settimanali da 40 lt. Tutte le settimane....
hemicromis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2010, 11:46   #12
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi ma ne devo fertilizzare, in questo periodo in cui c sono le alghe e gli NO3 tra 10 e 25 mg??? Se si in ke dosi??
O mi devo limitare a cambiare l'acqua???
neos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 12:19   #13
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto il nuovo test NO3= 25 mg di nuovo ke devo fare aiutaemi mi sa ke i cambi d'acqua nn aiutano tantissimo perkè poi i valori risalgono da 10 a 25 in pochi giorni. Spero di postare al più presto foto migliori così per farvi vedere la situazione.......
AIUTO PLEASE.......
neos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 12:53   #14
hemicromis
Guppy
 
L'avatar di hemicromis
 
Registrato: Feb 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli no3 non sono altro che gli no2 trasformati dai batteri del filtro. Quindi è normali si alzino leggermente dopo qualche giorno dal cambio dell'acqua. Importante è la sifonatura e la somministrazione di cibo. Dovresti diminuire la somministrazione per qualche giorno.
Devi fertilizzare perchè la formazione delle alghe può essere dovuta da tre fattori:
1. scarso movimento dell'acqua a livello superficiale con conseguente insufficiente scambio gassoso e sovraproduzione di ossigeno, di cui le alghe si nutrono.
2.le piante non hanno attecchito bene al substrato, per questo devi vertilizzare, e quindi non riscono ad assorbire i nutrienti che vanno di conseguenza a nutrire le alghe.
3. cattiva gestione della vasca, con pochi cambi e scarsa sifonatura.
hemicromis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 13:18   #15
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora mi consigli di riprendere a fertilizzare in che dosi? Io ho comprato il protocollo seachem ma nn l'ho ancora aperto.
Un altra domanda: Io come acqua uso acqua d'osmosi proveniente da un'impianto di depurazione per l'acqua potabile (quelli ke si installano in cucina). valori sono Ph= 6,5 Kh=6 Gh=8 NO2=0 No3=0. La mia domanda cosa cambio tra un impianto di questo tipo e quelli di uso per l'acquariofilia??
Grazie per i consigli precedenti
neos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 13:40   #16
hemicromis
Guppy
 
L'avatar di hemicromis
 
Registrato: Feb 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pur riproducendo un pò di pesci a livello amatoriale, giusto per pagare le spese che la nostra passione comporta, non ho mai usato acqua d'osmosi, a Trento l'acqua di rete è molto buona anche per l'allevamento. L'unico prodoto che uso è il biocondizionatore della sera.
Quindi non so che dire sull'impianto d'osmosi che utilizzi, ma penso non vi siano differenze tranne quella che negli impianti d'osmosi per acquari si possono regolare i valori dell'acqua in uscita in base alle esigenze che si vogliono.
Anche per quanto riguarda il tuo protocollo di vertilizzazione non so nulla. Io utilizzo il fertilizzante liquido della prodac, Nutron flora e Nutron ferro. Quando ho iniziato a fertilizzare mettevo metà dose di quella consigliata sulla confezione, alternando la somministrazione del flora al ferro ogni 15 gg. Nel giro di tre mesi ho aumentato le dosi fino ad arrivare ai quantitativi consigliati.
Ora facendo una veloce ricerca in rete ho visto che il protocollo che hai tu è un pò complicatino, ma pare che molti utilizzino il protocollo base a metà dosi inizialmente per poi aumentarle pian piano.
Fai un giro in rete e vedrai come meglio utilizzarlo, importante rimane il partire comunque con dosi minori a quelle consigliate, visto che se si esagera con la fertilizzazione si bruciano le piante. A me è capitato ma con piante da vaso...
hemicromis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , filamentose , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13529 seconds with 14 queries