Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vedo che la mia curiosita' comunque ha suscitato interesse, allora forse non è una follia fare una vasca come quella in oggetto...una domanda tecnica...visto il caratteraccio del maschio post deposizione,considerato 3 femmine e 180 litri puo' essere che non vi siano problemi anche in questo caso e la femmina riesca agilmente a sfuggire tra piante e nascondigli adibiti all'uopo senza doverli dividere?
si, puoi lasciarli insieme. in quel litraggio e con vasca ben piantumata la femmina non rischia molto, ma è probabile che non sopravvivano avannotti (la femmina la si toglie anche epr evitare che is pappi le uova). potresti però togliere direttamente il nido con le uova e lasciarle schiudere in vasca apposita (d'altra parte, dopo la schiusa anche il maschio si pappa gli avannotti, ed ovviamente anche gli altri pesci della vasca).
dopodichè, dall'esperienza di defender puoi leggere che.... può succedere che qualcuno si salvi!
beh un motivo è che il betta non ama le colonne d'acqua alte che in genere ci sono in un allestimento di oltre 100 lt............
Parliamo comunque di altezze che vanno da 30 a poco più di 40 centimetri, penso piuttosto che sia per il fatto che si può allevare un solo maschio e le femmine, nell'opinione dei più, non raccolgono molti consensi.
mah è lo stesso anche con colisa, tricoghaster, o ciclidi....
è un pesce che non va tenuto allo stretto, ma che comunque ha una necessità minima di spazio ed acqua disponibile inferiore ad altri pesci (paradossalmente, ad esempio, un neon è molto più piccolo ma necessita di un litraggio molto più grande)
è vero che è un pesce bistrattato, ma non facciamone un martire!
e, come dicevo, cerchiamo anche di fargli una vasca adatta, altrimenti, haimè, invece di stare meglio, starà peggio, pur avendo molto spazio a disposizione!
ba
Paradossalmente chi lo terrà in solitudine e magari anche in un litraggio misero avrà un betta da mostra, quelli come me che lo tengono alla "selvaggia" hanno un betta sicuramente più felice, ma con parametri estetici molto meno da betta show
lo tieni libero nel suo ambiente naturale? e perchè mai è meno bello: gli han strappato tutte le pinne???? e te l'ha detto lo psicologo, che è felice????
-05-05-05
Devo rispondere? Anche se ero ubriaco penso che sia abbastanza chiaro il concetto, e il tuo sarcasmo m'ha fatto cascare le balle.
Comunque nel mio caso dopo la schiusa il maschio non mangia gli avannotti, anzi sopratutto finchè sono statici sotto le foglie e assorbono il sacco vitellino li tiene d'occhio e protegge dalla femmina. Solo quando arrivano a circa 1cm comincia a trattarli come la femmina e scacciarli, ma comunque non mangiarli. La sterminatrice di piccoli è la femmina, quindi mi sa che in un acquario con 3 femmine cannibali e un solo maschio a tenerle d'occhio se ne salveranno ancora meno