Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-08-2010, 14:21   #1
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico92 Visualizza il messaggio
ph 6,7 kh 4 nitriti e nitrati sotto controllo come sempre . . .
sinceramente non sembra la pleistiphora perchè come malattia agisce velocemente , i miei cardinali si trovano in queste condizioni da una settimana ; oggi invece ho notato che un cardinale stavo isolato dal resto del gruppo mmm. .. .
non potrebbe essere un fungo che si manifesta in maniera diversa ?( macchie bianche nei cardinali , occhio più gonfio e opaco nell' agassizi )
ragazzi di medicinali non ne capisco nulla , anche perchè non ho mai avuto malattie in vasca
Attendo vostre risposte
Da quanto hai riferito in precedenza, visto lo strusciamento del pesce, potrebbe trattarsi di parassiti, però ciò non collima con l'infezione oftalmica e le macchie che hai riscontrato sulla cute. Tuttavia potrebbero essere in atto più patologie.
Intanto inizierei ad aumentare la temperatura di qualche grado, aerando, poi per escludere una infestazione di vermi che potrebbero aver infestato la cute e l'occhio è necessario conoscere il tipo di alimentazione somministrato, e se ricordi che ci potrebbe essere stato un vettore che avrebbe potuto fare arrivare in vasca i metazoi.
Necessario e per completezza, è conoscere nello specifico la concentrazione di nitrati e nitriti in atto.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2010, 16:54   #2
Federico92
Plancton
 
L'avatar di Federico92
 
Registrato: Mar 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la temperatura è già a 30 non penso sia cosa buona aumentarla di più , comunque anche io pensavo che fossero in atto 2 malattie come devo comportarmi quindi e che medicinali consigli di utilizzare ? ho misurato nuovamente nitriti e nitrati e sono assenti .
Per quanto riguarda le cause che potrebbero aver dato vita a questo macello non mi viene nulla in mente a parte la già citata torba e l' introduzione degli otocinclus . . .
Federico92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 15:32   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico92 Visualizza il messaggio
la temperatura è già a 30 non penso sia cosa buona aumentarla di più , comunque anche io pensavo che fossero in atto 2 malattie come devo comportarmi quindi e che medicinali consigli di utilizzare ? ho misurato nuovamente nitriti e nitrati e sono assenti .
Per quanto riguarda le cause che potrebbero aver dato vita a questo macello non mi viene nulla in mente a parte la già citata torba e l' introduzione degli otocinclus . . .
Quindi, anche se non hai riportato il tipo di alimentazione da quello che hai riferito sembrerebbe improbabile la presenza di metazoi.
Pertanto, potrebbe trattarsi di batteri e parassiti cutanei, ed in questi casi in acquariofilia sono spesso usati il bactowert e il costawert, in sinergia.
Non conosco e non ho esperienze sull'uso contestuale in acquario di biocondizionatori antibatterici e antiparassitari di altre marche oltre a quelli già citati.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 17:31   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio Visualizza il messaggio
Pertanto, potrebbe trattarsi di batteri e parassiti cutanei, ed in questi casi in acquariofilia sono spesso usati il bactowert e il costawert, in sinergia.
Non conosco e non ho esperienze sull'uso contestuale in acquario di biocondizionatori antibatterici e antiparassitari di altre marche oltre a quelli già citati.
io ho già usato esha exit ed esha 2000 (il primo antiparassitario ed il secondo antibatterico, si possono usare insieme).

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 22:50   #5
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da polimarzio Visualizza il messaggio
Pertanto, potrebbe trattarsi di batteri e parassiti cutanei, ed in questi casi in acquariofilia sono spesso usati il bactowert e il costawert, in sinergia.
Non conosco e non ho esperienze sull'uso contestuale in acquario di biocondizionatori antibatterici e antiparassitari di altre marche oltre a quelli già citati.
io ho già usato esha exit ed esha 2000 (il primo antiparassitario ed il secondo antibatterico, si possono usare insieme).

ciao, ba
Si è vero della esha mi ero dimenticato.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agassizi , contaggiato , maschio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13963 seconds with 14 queries