Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2010, 20:07   #1
PIPPO8
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta... si lo so non sono stato chiaro... è che in realtà la vedo molto complicata...


il riallestimento nella nuova vasca lo voglio fare molto differente ... mi spiego meglio.

voglio creare degli atolli composti da rocce unite tra loro con tubi in pvc. quindi devo lavorare sulle rocce ( forarle incollarle ecc) poi provarle per trovare la configurazione adatta.

la sabbia : credo sia escluso il dsb ma la voglio mantenere... è un prato di spirografi , vermi cose che si muovono. credo che se la tolgo la butto.

per nascondere le stutture delle rocce dovrò metterne altra . che dite 2cm in più è troppo?,
lo spessore esistente va da 0\1cm a 5cm in alcuni punti.

domanda cretina: che succede se metto il dsb sopra la vecchia sabbia? (scusate ,ma non mollo)
non mi uccidete ....lo so che deve maturare tanto. ma se metto sabbia viva su sabbia vecchia (vivissima) e in più aggiungo acqua maturata.?

per la vasca invece, non credo che riuscirò a fare molto, volevo togliere il pozzetto di tracimazione ( vetro e plastica) lasciare solo lo scarico e la mandata farla dall'esterno.... ma credo sia impossibile....

scusate se ho detto fesserie, ma non ho esperienza di trasloco \cambio radicale allestimento... di solito quando si fa si cambia l'acquario.

mentre scrivo ragiono... voglio solo vedere se è una cosa fattibile ,se qualcuno ha già provato o è solo un rischio per i miei animali.

grazie ancora
__________________
<a href="http://www.reefstatus.net" border="0" alt="reefstatus.net"><img src="http://www.reefstatus.net/img/img_329.gif"></a>
PIPPO8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 08:33   #2
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PIPPO8 Visualizza il messaggio
grazie per la risposta... si lo so non sono stato chiaro... è che in realtà la vedo molto complicata...
Hai ragione, ma elimina le paranoie e con calma vedrai che risolvi

Quote:
voglio creare degli atolli composti da rocce unite tra loro con tubi in pvc. quindi devo lavorare sulle rocce ( forarle incollarle ecc) poi provarle per trovare la configurazione adatta.
Lo puoi fare, ma un giorno non basta ovviamente

Quote:
la sabbia : credo sia escluso il dsb ma la voglio mantenere... è un prato di spirografi , vermi cose che si muovono. credo che se la tolgo la butto.
qualche vermozzo morirà, ma molti sopravviveranno

Quote:
per nascondere le stutture delle rocce dovrò metterne altra . che dite 2cm in più è troppo?,
lo spessore esistente va da 0\1cm a 5cm in alcuni punti.
dimende dalla granulometria + fine - spessore (dsb)

Quote:
domanda cretina: che succede se metto il dsb sopra la vecchia sabbia? (scusate ,ma non mollo)
non mi uccidete ....lo so che deve maturare tanto. ma se metto sabbia viva su sabbia vecchia (vivissima) e in più aggiungo acqua maturata.?
facile che molti vermi schiantano, io farei il contrario

Quote:
per la vasca invece, non credo che riuscirò a fare molto, volevo togliere il pozzetto di tracimazione ( vetro e plastica) lasciare solo lo scarico e la mandata farla dall'esterno.... ma credo sia impossibile....
perchè? se hai preparato un rettangolo di vetro di spessore adeguato lo incolli sui fori di fondo e dopo qualche ora puoi mettere l'acqua.. Il silicone polimerizza anche dentro l'acqua... ovvio per togliere il pozzetto ci vuole un pò di tempo. I fori esterni li puoi fare con le frese cinesi

Quote:
scusate se ho detto fesserie, ma non ho esperienza di trasloco \cambio radicale allestimento... di solito quando si fa si cambia l'acquario.
sono esperienze di cui faremmo tutti a meno

Quote:
mentre scrivo ragiono... voglio solo vedere se è una cosa fattibile ,se qualcuno ha già provato o è solo un rischio per i miei animali.
Un rischio lo sarà di sicuro, aspettati una nuova maturazione la cui durata sarà sicuramente propozionale alle modifiche che farai

Quote:
grazie ancora
prego io ti ho detto come la penso...
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 16:20   #3
PIPPO8
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente gentili.... grazie per i consigli.... ne farò tesoro.... ora mi metto a fare il progetto per il mio nuovo allestimento lowcost- eco (speriamo) ho le idee leggermente piu chiare

decisione importante... la vasca intesa come supporto non la tocco... solo una pulitina.

il cambiamenti principali saranno---

1:rocciata "incollata e con una forma ben definita" ( se non si riempie di coralli la rocciata classica è terribile!!!!a mio parere, )

2:rocce staccate dalla parete di fondo!!!!!!!! con micromovimento anche dietro.!!

3:sabbia alta al centro (5/6cm) e 2 cm bordi... fino a quando durerà.
il dsb anche se fattibile , lo escludo per via del mio bellissimo serpentello che scava gallerie (non so come si chiama è un misto tra una murena zebra e un gronco solo che mangia le alghe)

4: luci miste \ led e t5 per un periodo.... dopo solo led.(autocostruita a barre singole mobili )

5: nuovo mobile super coibentato!!!! con vano inferiore più lungo!!! della vasca. ( lo spazio non basta mai!!)

6: due pareti dell'acquario (non a vista)coibentate con polistirolo 4cm (quello per le celle frigorifere)

7: cappa aspirante che convoglia calore delle lampade in vano sump in inverno (sopperire i led che in inverno non scalderanno l'acqua) e in estate spara fuori all'esterno.

8: sump coibentata su 3 lati più grande!!!! divisa in due vani... credo...



...... per adesso credo basta.....

il 90%del lavoro lo posso fare prima di smantellare, nella vecchia sump ci metterò i pesci, nella nuova , rocce e coralli con schiumatoio... o viceversa (lo schiumatoio sarà in un altro vano).

la sabbia con spirografi e vermetti la filtro e la metto nel mirabello... o salvo solo gli spirografi..

svuoto, pulisco, posiziono ,riempio per metà di acqua salata e inizio a fare la rocciata...
non posso farla a secco a meno che non mi metta a staccare tutti gli invertebrati.

sabbia nuova mista vecchia e tanti saluti...... credo che con 1 giornata e mezza me la cavo...


. se avete delle critiche\suggerimenti\parolacce\bonifici spontanei ... fate pure

grazie ancora

... ma quanto chiacchiero..!!!

saluti stefano.
__________________
<a href="http://www.reefstatus.net" border="0" alt="reefstatus.net"><img src="http://www.reefstatus.net/img/img_329.gif"></a>
PIPPO8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riallestimento , spostata , stessa , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17122 seconds with 14 queries