Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2010, 11:19   #1
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il tuo problema lo risolvi semplicemente te lo compri, lo misuri e lo fai uguale

Ma il bello del fai da te è realizzare un qualcosa di originale che funziona e questo costa molto più che copiare, perchè comunque non è detto che quello sia il non plus ultra degli scarichi... al miglioramento non c'è limite... ma anche al peggio
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 17:56   #2
samu_83
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
Il tuo problema lo risolvi semplicemente te lo compri, lo misuri e lo fai uguale

Ma il bello del fai da te è realizzare un qualcosa di originale che funziona e questo costa molto più che copiare, perchè comunque non è detto che quello sia il non plus ultra degli scarichi... al miglioramento non c'è limite... ma anche al peggio

Interessante cmq oggi ho fatto delle prove su una vaschetta da 40 LT ho fatto un foro da 40 mm con la fresa diamantata, ho applicato un passaparete in plastica con la curva a 90° che si trovano a circa 5 euro su qualsiasi negozio di idraulica... poi ho utilizzato un secchio capiente come sump tanto per fare la prova .

Ho utilizzato una pompa da 3000 LT/h all' inizio ho solo testato l' efficacia del foro di scarico indovinate ho provato grazie ad un rubinetto inizialmente a dimezzare la portata circa 1500 LT/h il foro dello scarico era pieno per poco più di metà costante il rumore non era ecessivo ma si sentiva un leggero rumorino dell' acqua che scorreva poi ho testato la pompa al massimo 3000 LT/h indovinate lo scarico reggeva il livello stava quasi al limite del foro del passaparete ma non aumentava restava stabile, ho fatto anche la prova a tapparlo per un po e far andare il livello molto sopra del passaparete quando toglievo la mano ritornava di nuovo stabile .... quindi un foro da 40 mm è più che sufficente per un pompa da 3000 LT/h lasciata tutta aperta ... e il rumore era addirittura diminuito visto che il foro di scarico era quasi tutto ostruito dall' acqua .... ovviamente le prove le ho fatte con il tubo di scarico sul secchio (sump) totalmente sotto il livello dell' acqua ...

Cmq non è il mio caso visto che la mia vaschetta è 50x50x60 H a me basta e avanza tenerla a metà 1500 LT/h sono sufficenti sulla mia vaschetta .

Ma non finisce qui dato che c'ero mi sono ingegnato a capire come eliminare anche quel leggero rumorino dello scorrere dell' acqua che si sente sul foro del passaparete...

Allora ho pensato ma se invece che creare una scatolina come xaqua con le feritoie che vanno più su del foro del passaparete ma le faccio sotto al foro del passaparete così che il rumore resta confinato dentro l' acqua ... inserisco uno schemino ...

In pratica se il tubo di scarico sulla sump lo lascio fuori dal livello dell' acqua sento il rumore sotto e non sopra sul foro del passaparete, se invece il tubo che va in sump lo metto sotto il livello dell' acqua il rumore per forza di cose lo sento sul buco del passaparete sopra sulla vasca ... E se io li metto entrambi sotto acqua ????? in teoria attenuo se non annullo entrambi i rumori .... semplice Cmq già così lo scarico è molto silenzioso....

Di seguito metto foto del passaprete e progettino per realizzare la scatola per eliminare anche il rumorino dello scorrere dell' acqua che si sente dal foro del passaparete...

Ditemi che ne dite ... appena ho due minuti realizzo la scatola e provo....
------------------------------------------------------------------------







Ultima modifica di samu_83; 04-08-2010 alle ore 18:10. Motivo: Unione post automatica
samu_83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 18:29   #3
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e hai fatto un bel lavoro, ora l'idea dello scatolino con la presa sotto il livello è buona ma devi tenere conto che se fai lo sfioro dell'acqua hai la possibilità di eliminare eventuali residui più leggeri, quali fioriture batteriche, eventuali avanzi di cibo ecc.
Io studierei il modo di avere anche l'eliminazione della patina superficiale.

Non è il tuo caso perchè la dimensione dello scarico è sufficiente ma se alzi il livello ed impedisci all'aria di passare la contropressione che si forma ti fa effetto sciaquone, cioè silenzioso per un pò e poi un rumore notevole..

Altra cosa da usare è evitare che il tubo di scarico cada dritto in sump fagli fare una curva a 90 per un certo tratto per rallentare la caduta o usa del tubo corrugato ( tipo scarico da lavatrice ) curvandolo un pò
------------------------------------------------------------------------
Abra sei un signore.........
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 04-08-2010 alle ore 18:47. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , realizzazione , scarico , tunze , vasca , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20475 seconds with 14 queries