Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2010, 09:34   #1
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
ciliaris...
...è quando scrivi che "la pompa non ha un reattore " che mi fai venire dei dubbi.....
...questa è un'affermazione che cosi' come l'hai scritta non ha alcun senso....
..e poi quello indicato sulle targhette delle pompe è solo il consumo apparente...
..io e Paolo abbiamo misurato quello reale (che risente del lavoro svolto dalla pompa) che si ottiene moltiplicando il consumo apparente (misurato) per il cosphi, che essendo normalmente (almeno nelle pompe) sempre inferiore ad 1, darà un risultato finale anche sensibilmente minore a quanto dichiarato.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2013, 00:13   #2
mariognutti
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi!
scusate vorrei riprendere la discussione sul vertex 170 che ho da un mese.
Dopo tutto questo tempo la taratura ottimale che avete sperimentato come e'?
Algranati, tu dicevi venturi quasi tutto chiuso? Lo scarico?
Scusate ma anch'io dopo un mese di rodaggio e circa 2 cm di liquido marrone raccolto non riesco piu' a stare fermo...
Io ora ho venturi con tre filetti a vista e scarico molto chiuso (80/85%)....
Le bolle sono piuttosto grandi nel bicchiere.
Grazie mille per l'aiuto !
mariognutti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuta , capire , chi , vertex

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13509 seconds with 14 queries