Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2010, 18:05   #1
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
la tua idea però è quella che il vantaggio del med sta nel poter recuperare direttamente nel mare rocce sabbia e naturalmente acqua il tutto pieno di organismi che vanno ad aiutare il sistema biologico della nostra vasca e quindi questo ricambio (diciamo naturale) va ad aiutare un sistema (med) come dicevi privo di substrati per una attività batterica sufficente alla gestione berlinese o data la temp incapace di una moltiplicazione batterica adatta alla conduzione berlinese.....mi sembra corretto..

e quindi sarebbe come dire che una vasca reef fatta a Sharm verrebbe sicuramente meglio di una reef fatta a Genova .....manico a parte logicamente....



ps la quantità di vita presente nella nostra vasca med , con cambi ( cm dicevo prima chiamiamoli Naturali) prelevati in natura sarebbe sicuramente maggiore rispetto ad una reef ....e la maggior presenza di vita dovrebbe aiutare ad un miglior stabilità della vasca ed anche se non sbaglio una miglior eliminazione di nutrienti in eccesso???
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 18:11   #2
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
la tua idea però è quella che il vantaggio del med sta nel poter recuperare direttamente nel mare rocce sabbia e naturalmente acqua il tutto pieno di organismi che vanno ad aiutare il sistema biologico della nostra vasca e quindi questo ricambio (diciamo naturale) va ad aiutare un sistema (med) come dicevi privo di substrati per una attività batterica sufficente alla gestione berlinese o data la temp incapace di una moltiplicazione batterica adatta alla conduzione berlinese.....mi sembra corretto..

e quindi sarebbe come dire che una vasca reef fatta a Sharm verrebbe sicuramente meglio di una reef fatta a Genova .....manico a parte logicamente....



ps la quantità di vita presente nella nostra vasca med , con cambi ( cm dicevo prima chiamiamoli Naturali) prelevati in natura sarebbe sicuramente maggiore rispetto ad una reef ....e la maggior presenza di vita dovrebbe aiutare ad un miglior stabilità della vasca ed anche se non sbaglio una miglior eliminazione di nutrienti in eccesso???

Una vasca a Sharm sarebbe , a parità di operatore, migliore di una vasca fatta qui. Su questo non c'è dubbio. Tanto è vero che i DSB in america , sui tropicali, girano molto meglio che i nostrati tropicali. La quantità di vita non è paragonabile nemmeno e , in pratica, nei nostri la sabbia si riempie di animali pionieri, nei loro invece ci sono specie specifiche da sabbia. Ho fatto qlc mese fà un incontro con gli acquariofili partenopei in cui si chiacciherava di questa cosa...
__________________
Associazione Goccia Blu Campania

Ultima modifica di JeFFo; 10-07-2010 alle ore 19:58.
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ahi , ahimi , dire , ehh , tradisco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14091 seconds with 14 queries