Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2010, 14:39   #1
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
scriptors il kh e il gh alto per molti pesci (ovviamente non tutti es. rainbowfish, poecilidi, corydoras loricaridi ciclidi centro americani ecc... altri me ne verranno in mente), a lungo andare non è consigliato, specie se richiedono acque acide e tenere (caracidi e ciprinidi, ciclidi sudamericani ecc...) che si si abitueranno alle nuove condizioni ma andranno incontro a problemi come riduzione della vita media, scolorimento, blocchi renali ecc...
visto che danpa76 ha messo dei caracidi prettamente acidofili e da quel che ho visto ha in mente uno stile della vasca sul genere amano (dimmi se sbaglio) è molto meglio cambiare rocce piuttosto che una lunga agonia per i pesci...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 14:50   #2
danpa76
Avannotto
 
L'avatar di danpa76
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 97
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
[B]
visto che danpa76 ha messo dei caracidi prettamente acidofili e da quel che ho visto ha in mente uno stile della vasca sul genere amano (dimmi se sbaglio) è molto meglio cambiare rocce piuttosto che una lunga agonia per i pesci...
ho fatto un po' di confusione, i cardinali effetivamente non vanno bene er i valori che ho in mente per la mia vasca...diciamo che quando la terra non mi terra' piu' il KH basso li spostero' nell'altra vasca ;)

Quindi scriptors mi stai dicendo che posso tenere le rocce considerando di avere valori tipo kh=8 e ph 7.0 con appunto circa 25ppm ci co2?
danpa76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 15:02   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danpa76 Visualizza il messaggio

Quindi scriptors mi stai dicendo che posso tenere le rocce considerando di avere valori tipo kh=8 e ph 7.0 con appunto circa 25ppm ci co2?

Si è no, dovrai vedere cosa succede ed eventualmente fare cambi di sola osmosi (eventualmente senza integrare KH e Calcio) per mantenere dei valori abbastanza costanti ... il marmo non si scioglie mica in una settimana ... diciamo che un aumento del KH di 1 grado ogni una, due settimane lo gestisci tranquillamente con i cambi.

Come giustamente dice anche davide.lupini quello che conta è il tipo di pesci che inserirai in vasca. Se mettessi dei Discus di cattura ovviamente non potresti mai mantenere certi valori in vasca e dovresti necessariamente togliere le pietre attuali.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da roby91 Visualizza il messaggio
il problema è che cmq pesci che amano un'acqua tenera, con un'acqua ricca di clacio corrono il rischio di "calcificare" gli organi riproduttivi....non mi sembra una bella cosa..
Ammesso di riuscire a riprodurre facilmente i pesci ... hai qualche link di approfondimento di quello che scrivi ? quella della calcificazione degli organi riproduttivi mi è nuova e vorrei approfondire

Ultima modifica di scriptors; 05-07-2010 alle ore 15:04. Motivo: Unione post automatica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 16:04   #4
danpa76
Avannotto
 
L'avatar di danpa76
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 97
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Si è no, dovrai vedere cosa succede ed eventualmente fare cambi di sola osmosi (eventualmente senza integrare KH e Calcio) per mantenere dei valori abbastanza costanti ... il marmo non si scioglie mica in una settimana ... diciamo che un aumento del KH di 1 grado ogni una, due settimane lo gestisci tranquillamente con i cambi.

Come giustamente dice anche davide.lupini quello che conta è il tipo di pesci che inserirai in vasca. Se mettessi dei Discus di cattura ovviamente non potresti mai mantenere certi valori in vasca e dovresti necessariamente togliere le pietre attuali.
comunque la situazione è meno critica di quanto pensassi ;) diciamo che per adesso le lascio controllando i valori di KH e pH, anche perchè all'inizio con la terra ho il problema opposto...

magari apro un altro post per avere un'idea dei pesci che potrei tenere con un KH 8 e ph 7.0...a dire il vero su un mio vecchio libro quasi tutti tranne Discus, Ramirezi, Neon e Rasbora...

peccato perchè i rasbora mi piacevano molto ma ne esisteranno sicuramente altri altrettanto belli piu' adatti alla mia vasca..

grazie a tutti per l'interessamento
danpa76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marmo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14628 seconds with 14 queries