|
Originariamente inviata da babaferu
|
|
Originariamente inviata da Cinghialotto
|
Come filtro non va bene...va alla grande.
Anche perchè, essendo sovradimensionato x il tuo acquario, ti assicurerà devi valori molto più stabili di uno "giusto giusto".
|
.... questa informazione è fuorviante..... non è vero che un filtro sovradimensionato ti mantiene i valori più stabili!!!! e poi, quali valori? se parliamo di durezza e ph, il filtro non c'entra niente. se parliamo di no2 e no3, beh, bisogna ben dimensionare il carico organico alla vasca, il filtro non può smaltire un sovraffollamento..... quindi:
scusa mi era sfuggita la dimensuione del filtro, un pratiko 200 su 125 lt è più che sufficiente, scegli quello.
|
Beh, se sto parlando del filtro mi sembra chiaro che con la parola "valori" intendo riferirmi a NO2 e NO3...non al PH, al KH od alla temperatura.
A lui basterebbe il Pratiko 200, ma col 300 che ha scelto ottiene solo dei vantaggi.
A parte la differenza di prezzo, ci guadagna in volume di filtraggio, quindi più filtraggio biologico e minori interventi di manutenzione su lana di perlon e spugne.
Il sovraffollamento, la mancanza di pulizia della vasca o l'eccesso di cibo sono tutt'altro discorso...quelli sono errori a prescindere dalla scelta tra 200 e 300 (che però gli darebbe un minimo di margine in più).