Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2010, 14:18   #1
andreavetraio
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: monteroni di lecce
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento foto

nuova vasca

--------------------------------------------------------------------------------

finalmente sto costuendo la nuova vasca con forma particolare (ma solo per questione di spazio) quindi passo da un 300lt a un 400/450 lt circa.

Previsioni :

-fondo dsb alto 10cm misto con aragalive e sabbia viva della nostra zona(con l'aiuto del nostro caro CILIARIS)
-circa 40kg di rocce vive
-struttura in ferro zincato a caldo
-illuminazione aqualiving led (sopra la plafoniera ci sara' un piccolo cassone della stessa forma della vasca nel quale alloggiera' un motorino che alzera' e abbassera' la plofoniera con cavetti di sospensione a mio piacimento e premendo solo un bottone)
-la sump (autocostruita)verra' in una stanzetta tecnica creata fuori casa e sara' collegata tramite dei fori praticati nel muro.
-refugium (autocostruita)con alghe e qualche animaletto particolare-vaschetta di 80lt(autocostruita) per quarantena collegata alla vasca centrale e all'occorrenza isolata tramite rubientto e andra' a circuito collegato a una lampada uv
-schiumatoio autocostruito (???????)
-reattore di calcio autocostruito
-reattore di kw autocostruito
-reattore di bio pellet autocostruito
-letto fluido per resine anti fosfati
-reattore di zeolite autocostruito
-il tutto sara' gestito da una centralina logo siemens (dopo vi descrivero' i particolari)

ho finito di assemblare lo schiumatoio che assomigli ad un ATI o BUBBLU KING ma non ha niente a che vedere
di seguito ci saranno le foto dello schiumatoio gia' assemblato e in collaudo se riesco mettero anche il filmato del funzionamento
















questo è il filmato: http://www.youtube.com/watch?v=3mYSUKoOgjY

e breve mettero' le foto dei reattori ,della vasca,il supporto ecc....
se avete domande chiedete pure
andreavetraio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2010, 15:27   #2
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
ti faccio una domanda dato che sono interessato pure io ad alloggiare la sump al di fuori di casa ma come fai con gli sbalzi di temperatura?
e d'inverno con il freddo?
ed estato con il caldo? ti ci vorrà una cisterna di rabbocco.
ciao
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 17:30   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
la schiumata non è che mi piaccia + di tanto anche se sarà la prima immagino?^

Ultima modifica di ALGRANATI; 01-07-2010 alle ore 21:30.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 09:22   #4
andreavetraio
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: monteroni di lecce
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non fuori

Originariamente inviata da Andrea Tallerico Visualizza il messaggio
ti faccio una domanda dato che sono interessato pure io ad alloggiare la sump al di fuori di casa ma come fai con gli sbalzi di temperatura?
e d'inverno con il freddo?
ed estato con il caldo? ti ci vorrà una cisterna di rabbocco.
ciao
la sump non è all'aperto ma è propio una stanza tecnica che sto realizzando fuori casa ,per quanto riguarda le temperature invernali giu' da noi non scendono al di sotto dei 10° e per non piu' di 2 mesi quindi non mi preoccupa tanto ,d'estate purtruoppo l'evaporazione è tanta ma non è che mettendo la sump sotto l'acquario cambi qualcosa .comunque usero' due o tre tangenziali per il caldo e due riscaldatori (1 in vasca +1 in sump) per il freddo.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
la schiumata non è che mi piacci + di tanto anche se sarà la prima immagino?^
hai ragione sul fatto della schiuma ma il fatto è che non avendo acqua salata usata a sufficenza al lavoro ha dovuto mettere nella vaschetta di collaudo 30lt di salata vecchia e 60lt di acqua dolce per arrivare al livello di funzionamento, non so se mi sono spiegato bene.altra cosa da considerare è che lo schiumatoio resta acceso per non piu' di 8 ore perchè quanto chiudo il laboratorio stacco la corrente e quindi immagina che ogni giorno deve ripartire da zero.

Ultima modifica di andreavetraio; 01-07-2010 alle ore 09:27. Motivo: Unione post automatica
andreavetraio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 16:56   #5
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
complimenti per l'inizio....

Mi spieghi che sistema utilizzerai per alzare la plafo? un classico motore da tapparella?
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 09:54   #6
andreavetraio
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: monteroni di lecce
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
yes

Originariamente inviata da Auran Visualizza il messaggio
complimenti per l'inizio....

Mi spieghi che sistema utilizzerai per alzare la plafo? un classico motore da tapparella?
si sara' un motore da tapparella racchiuso su un carter sopra l'acquario ,mettero' pure dei coscinetti a U per ogni cavetto d'acciaio,appena finisco postero' le foto
andreavetraio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiornamento , foto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15883 seconds with 16 queries