Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non riesci ad inserire una PL?
Comunque mi sembra strano che la Askoll usi delle normali lampade da supermercato,di solito indicano sempre i K comunque per stare dalla parte dei bottoni puoi cambiarla tranquillamente.
Un 18W da 6500K lo puoi trovare tranquillamente a meno di 10 euro...
Il carbone è buona norma non metterlo salvo particolari frangenti in cui si devono togliere rimasugli di medicinale ecc...
Se lo vuoi inserire saltuariamente lo puoi tenere per non più di una settimana dopo la quale perde le sue caratteristiche adsorbenti.
interista89, per favore, riporta tutto quanto scritto ad una delle estremità del neon da 18W
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Non riesci ad inserire una PL?
Comunque mi sembra strano che la Askoll usi delle normali lampade da supermercato,di solito indicano sempre i K
c'è la crisi
Comunque a parte gli scherzi mi son letto tutto il manuale dell'acquario e non ho trovato altro che scritto neon t8 18w.
Potrei prendere una plafoniera così metterei anche altre piante, magari quelle a crescita rapida, ma dovrei togliere il coperchio col rischio che i tricho saltino..
Mi è già successo infatti! appena presi i tricho erano spaventissimi e un giorno ho tenuto aperto il coperchio perchè la temperatura stava salendo troppo...e niente, questo tricho saventato è letteralmente volato fuori! per fortuna senza conseguenze perchè ero in casa e l'ho rimesso in vasca, però non mi va di lasciarlo sempre senza coperchio!
Originariamente inviata da Federico Sibona
interista89, per favore, riporta tutto quanto scritto ad una delle estremità del neon da 18W
Comunque che sia 675 o 765, la decodifica è questa:
xyy (ad esempio 765)
x = indica la resa cromatica (RA) della lampada: nel nostro esempio 7, vuol dire RA >70 <80
yy = indicano la temperatura colore: nel nostro esempio 65, vuol dire 6500 °K
In acquariofilia è bene usare neon con resa cromatica >80, quindi la prima cifra dovrebbe essere 8 oppure 9
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Comunque che sia 675 o 765, la decodifica è questa:
xyy (ad esempio 765)
x = indica la resa cromatica (RA) della lampada: nel nostro esempio 7, vuol dire RA >70 <80
yy = indicano la temperatura colore: nel nostro esempio 65, vuol dire 6500 °K
In acquariofilia è bene usare neon con resa cromatica >80, quindi la prima cifra dovrebbe essere 8 oppure 9
Si scusa, ho invertito i numero! 765, dunque un resa cromatica 7...
cosa comporta ciò?
Si è dato convenzionalmente un valore 100 alla resa cromatica corrispondente alla distribuzione spettrale della luce diurna.
Quindi una resa cromatica di 80 significa che i colori saranno visti all'80% come sono visti in natura (questo detto in maniera molto semplificata).
PS: ci sono neon con resa cromatica di 98 e vengono utilizzati, ad es., ove si tingono i tessuti e negli studi di grafica per evitare sorprese quando i prodotti saranno portati alla luce del giorno.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Si è dato convenzionalmente un valore 100 alla resa cromatica corrispondente alla distribuzione spettrale della luce diurna.
Quindi una resa cromatica di 80 significa che i colori saranno visti all'80% come sono visti in natura (questo detto in maniera molto semplificata).
PS: ci sono neon con resa cromatica di 98 e vengono utilizzati, ad es., ove si tingono i tessuti e negli studi di grafica per evitare sorprese quando i prodotti saranno portati alla luce del giorno.
capisco grazie delle info!
Come gradazione mi consigli di non superare i 6500k?
Direi di sì, ma non sarei troppo pignolo, se è 7000 va bene lo stesso
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)