Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Tralasciando i soliti pareri discordanti su questa usanza posso dirti che ho un amico che dalla Liguria la porta fino a Torino. Ma prima la usi e meglio è. Comuque senz'altro in giornata. Non devi farla surriscaldare altrementi meglio niente cambio.
Morirebbero comunque i batteri ed il plancton presente. Non sono fatti per vivere alle alte temperature. E' uno dei fattori per cui molti sconsigliano l'utilizzo di tale sistema. Quando la prelevi usala subito.
Ciliaris,
io abito a 4km dal mare ma non l'ho mai usata per "paura" di introdurre spore o comunque organismi non controllati. Secondo, te che la utilizzi ci possono essere problemi? si può prelevare anche quella a riva o per forza a largo?
ciao
Ciliaris,
io abito a 4km dal mare ma non l'ho mai usata per "paura" di introdurre spore o comunque organismi non controllati. Secondo, te che la utilizzi ci possono essere problemi? si può prelevare anche quella a riva o per forza a largo?
ciao
se in 12 anni che la utilizzo non ho mai avuto problemi un motivo ci sarà, io non la prendo al largo ma vado alla scogliera bassa dove cè mare aperto comunque ti sconsiglio di prenderla a riva specialmente dove ce sabbia
L'ideale sarebbe al largo ad almeno 50 cm di profondità. Dato che si sarebbe in barca ci sono quelle che hanno una pompa che pesca acqua dal mare (ad esempio per mantenere in vita le esce vive per la traina) che rende l'operazione molto semplice. Poi bisogna stare attenti alla Capitaneria. Di per se sarebbe vietato per una vecchia legge. So di certe "bastonate"...