Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Grazie Ceriantus mi hai tolto quasi tutti i dubbi utilizzerò l'acquario di mio padre e lo divido in due con un vetro giusto per mettere in caso carboni e resine, ma il forellino sulla mandata basta piccolo e appena si spegne la pompa ferma tutto?
Scusa se insisto a fare domande ma come già scritto se faccio il lago in casa sono un Dead Man Walking.
Ciao
il forellino sulla mandata basta piccolo e appena si spegne la pompa ferma tutto?
Mica tanto piccolo eh, un 5 va benone.
In pratica il foro serve a far risucchiare aria alla risalita interrompendo la possibilità che ti scarichi in vasca tropp' acqua in caso di mancanza di corrente.
La risalita comunque non immergerla troppo, appena da non sentire rumore,così ti aumenta il movimento in superfice
Quote:
Scusa se insisto a fare domande ma come già scritto se faccio il lago in casa sono un Dead Man Walking.
Ciao
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"