Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-06-2010, 15:31   #1
Cespin
Guppy
 
L'avatar di Cespin
 
Registrato: Apr 2010
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
x crilu'
la temperatura è a 27°(lascio aperta la vasca di notte per arginare l'aumento), i valori in vasca controllati venerdì sera ok...nh4 e no2 a zero , nitrati a 10.
si ho letto dell'ambramicina, siccome a brevissimo non potevo averla l'ho curato con dessamor visto che aveva una patina opaca su tutto il corpo...
x polimarzio
ho proceduto cosi' con urgenza perchè ho letto che è infettiva perciò non avendo altra vasca l'ho messo in un secchio da solo, onde evitare di contagiare i coinquilini!
come scritto sopra ho usato dessamor perchè il pesce presenta una patina opaca e come da foglio del medicinale l'ho associato a un'infezione batterica concomitante...
perciò piuttosto che fare nulla per più di un giorno ho pensato di fare così...
ho agito forse troppo istintivamente ma mi sembrava il male minore...
se invece di farmi la romanzina cerchi di aiutarmi e spiegarmi cosa è meglio fare te ne sono grato!
Cespin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 19:09   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cespin Visualizza il messaggio
x crilu'
la temperatura è a 27°(lascio aperta la vasca di notte per arginare l'aumento), i valori in vasca controllati venerdì sera ok...nh4 e no2 a zero , nitrati a 10.
si ho letto dell'ambramicina, siccome a brevissimo non potevo averla l'ho curato con dessamor visto che aveva una patina opaca su tutto il corpo...
x polimarzio
ho proceduto cosi' con urgenza perchè ho letto che è infettiva perciò non avendo altra vasca l'ho messo in un secchio da solo, onde evitare di contagiare i coinquilini!
come scritto sopra ho usato dessamor perchè il pesce presenta una patina opaca e come da foglio del medicinale l'ho associato a un'infezione batterica concomitante...
perciò piuttosto che fare nulla per più di un giorno ho pensato di fare così...
ho agito forse troppo istintivamente ma mi sembrava il male minore...
se invece di farmi la romanzina cerchi di aiutarmi e spiegarmi cosa è meglio fare te ne sono grato!
Cespin, la romanzina te la meriti!
Fermo restando che con i soli elementi che hai riportato non è ipotizzabile specificare il tipo di malattia, ne l'agente eziologico che potrebbe essere in atto, non sei giustificabile.
Di solito chi non è informato prima di agire si informa e non può essere il contrario.
Visto che nel secchio non puoi osservare al meglio il pesce, il mio consiglio è di rimettere il guppy nell'acquario oppure in una vaschetta di quarantena per osservarlo e individuarne la precisa sintomatologia.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , idropisia , sospetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15535 seconds with 14 queries