Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-06-2010, 17:21   #1
marketto
Bannato
 
L'avatar di marketto
 
Registrato: Dec 2009
Città: la capitale...
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 69
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
Bellerofonte89, allora...

le dimensioni del tuo attuale acquario purtroppo non si addicono ad un marino, soprattutto per la profondità ( 30 cm ).
comunque sia, se vuoi avviare tale acquario dovresti togliere il filtro biologico che di norma si usa solo nel dolce e non nel marino.

ti consiglio prima di fare qualsiasi cosa di leggere gli articoli su portale di AP:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

così ti chiarisci qualche dubbio.


per iniziare un marino ci sono un bel pò di cose da comprare, la prima spesa è sempre quella più onerosa, ma sinceramente ti consiglierei di partire con una vasca da hoc e non con quella che hai per il semplice motivo che tra qualche mese, dopo aver speso i soldi per comprare l'attuale attrezzatura, ti accorgerai dei tantissimi limiti che la vasca attuale ti impone e dovrai fare ulteriori spese per un nuovo acquario......tale vale iniziare con il piede giusto no ?

questi i passi che ti consiglio:

1° Decidere cosa allevare ... molli ? lps ? sps ?
2° a questo punto scegli l'illuminazione più adatta, hqi ? t5 ?
3° come terzo punto ( e non prima ) scegli le dimensioni della vasca in modo tale che l'illuminazione sia sufficiente per coprirla tutta.
4° tipo di scarico, xaqua, passaparete o pozzetto ?
5° sump
6° movimento dell'acqua
7° skimmer adeguato


poi vi è tutto il contorno......
-impianto d'osmosi
-reattore di calcio
-filtro letto fluido
-test per l'acqua
-rifrattometro
-...e chi ne ha più ne metta.
azzz...ma cosi' gli fate passare la voglia di avvicinarsi al marino....
marketto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 18:18   #2
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marketto Visualizza il messaggio
azzz...ma cosi' gli fate passare la voglia di avvicinarsi al marino....
Infatti.
Bellerofonte89 , se non sei già scappato sappi questo,
Le cose dette sopra sono tutte giustissime, se però, con molte limitazioni, vuoi farti un nanoreef, ti consiglio di:
- mettere almeno 2 tubi t5 per l'illuminazione;
- mettere almeno 5 kg di rocce vive,
- mettere uno schiumatoio con caratteristiche almeno doppie del tuo litraggio,
- mettere una pompa di movimento di portata consona al tuo litraggio,
- togliere il filtro biologico ed usare il vano solo per filtro meccanico ed eventuali resine.
Con questa conformazione puoi allevare i due pagliaccetti e coralli molli tipo discosomi , sarcophiton, sinularie, zoantus, clavularie, ecc. Ce ne sono di molto belli e colorati.
Di coralli molli potrai riempire l'acquario, come di lumache e gamberi, ma di pesci dovrai accontentarti solo dei 2 pagliaccetti.
Sappi anche che, quando ti renderai conto del fascino del marino pieno di vita, potresti pensare che quello che hai fatto non ti basterà più: e qui valgono di nuovo i discorsi fatti sopra e cioe che i soldi spesi per la prima vaschetta non potranno servire per un acquario più grande.
Ultima cosa , se l'acquario è chiuso, crea delle aperture sul coperchio per permettere un minimo di scambio gassoso (normalmente gli acquari marini sono aperti).
ciao!
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolce , marino , passaggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12498 seconds with 14 queries