Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2010, 23:26   #21
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hildegarn Visualizza il messaggio
Caspita io credevo che l'acrilico fosse piu economico, cmq con i tempi che corrono anche 100 euro risparmiati sono sempre 100 euro. l'acrilico e piu delicato, posso sapere il perche'?
quando si dice che l'acrilico è più delicato intendiamo che si graffia più facilmente rispetto al vetro.
tieni conto anche che sull'acrilico è più facile toglierli.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-06-2010, 01:01   #22
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sulla tua grandezza e soprattutto spessore dei vetri, non so veramente quale sia la più conveniente. io mi farei fare un preventivo da seaplast
------------------------------------------------------------------------
a scusa mostra e descrivi è una ezione del forum........quando entri sul forum e clikk marino la trovi sotto reefcafè o giù di li
__________________
Un saluto da Ory.....

Ultima modifica di Orysoul; 23-06-2010 alle ore 01:02. Motivo: Unione post automatica
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 19:04   #23
milani1
Pesce rosso
 
L'avatar di milani1
 
Registrato: Feb 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
e poi l'acrilico è piu leggero del vetro..quindi se questa vasca non fosse al pian terreno..sarebbe un dettaglio da non trascurare se ti fai fare un preventivo da Seaplast fattelo fare anche per lo skimmer sono usciti or ora con il nuovo skimmer e sembra rivoluzionario rispetto alla concorrenza....

altrimenti puoi optare per le luci al plasma.....consumo 250 resa 400..su una vasca cosi forse con 2 lumenarc potresti cavartela senza lasciare troppe zone scoperte....

io la lastra di base la farei fare divisa in due.....

per il movimento a cosa pensavi?
__________________
IIIº CONGRESSO ACQUARIOFILIA MARINA,RADUNO FORUMISTI MARINO AP Cerea 2/3 giugno 2012
GOCCIA BLU VENETO
milani1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 23:31   #24
hildegarn
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: NAPOLI
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Orysoul ho tutti i preventivi sotto mano, sia quelli in vetro normale, sia quelli in extrachiaro , sia quello in acrilico e devo dire che nn ce una grossa differenza apparte l'exstra chiaro che mi costa un botto rispetto agli altri due. io sarei molto tentato dall'acrilico ma nn conoscendo le sue caratteristiche mi fa un po paura: con il tempo nn tende ad ingiallire? dicono che si graffi piu facilmente e come faccio dopo a togliere questi graffi? oppure devo fare molta attenzione quando pulisco i vetri con le lamette x togliere incrostazioni?

milani1 x il peso nn ci sono problemi, vivo a piano terra.
x lo skimmer mi puoi dire xche siano cosi fenomenali?
poi mi parli un po di queste lampade al plasmae x ultimo vorrei sapere cosa intendi x dividere in due la lastra di base.
colgo l'occasione x ringraziarvi....
hildegarn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 23:49   #25
milani1
Pesce rosso
 
L'avatar di milani1
 
Registrato: Feb 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao hildegarn....con dividere la lastra in due intendo la lastra di base composta da due lastre da 1mt siliconate nel mezzo..risulta essere molto piu elastica e sopportare meglio il peso..poi in base allo spessore uno può decidere di farlain un unica lastra....alla facoltà di ingegneria fecero uan vasca da 1mtx1mt..per studiare i polpi per un robot d amandare nello spazio...come la riempirono scoppio....es pratico con altre misure :)

Poi sta alla mano del costruttore...:)

Cmq l'ingiallimento nell'acrilico è da escludersi,in america lo usano da metà anni 90,e pensa all'uso nei grandi acquari pubblici..se dopo tot anni si ingiallisse pensa a che schifo sarebbe...Per i graffi invece non si deve usare il raschietto tradizionale ma vi sono delle spugne specifiche...shuran o seplast ne sanno sicuramente di piu...
in ogni caso anche il vetro tradizionale alla lunga tende a graffiarsi...e in ogni caso credo si possano rimuovere facilmente......questo è quello che ne sò sentendo da amici che lo hanno...
il nuovo schiumatoio lo ho visto a livorno in funzione al congresso di gocciablu..lo definisco fenomenale in quanto ha un percorso delle bollicine differente dagli altri skimmer facendo rimanere le bollicine a contatto molto a lungo senza farle rallentare troppo...ecco mi ha fatto un bell'effetto cosi a vista.....in piu posso dirti che io loro ho il vecchio skimmer ed ho 600L e vengono ripuliti egregiamente...se son usciti con uno skimmer nuovo mi immagino ceh ci abbiano studiato dietro....

mentre del plasma sempre in america viene usato da diversi anni..qualcuno lo ha definito una tecnologia ormai superata...però a pensare che ci illuminano intere serre di accrescimento per piante da verdura per consumo umano..tanto arretrata non è....ha uno spettro completo priva di t5 tende molto al giallo e può risultare bruttino. anche qua dovresti sentire sfiligoi( credo unico produttore in italia) se con solo 2 riesci a coprire l'intera vasca...io ho due da 250hqi e ci copro un 180....però ai lati tengo Lps....3 mi sarebbero gravate troppo sulla corrente...
il plasma è stato presentato a maggio a norimberga pertanto non si hanno documentazioni di vasche ben riscite solo una miriade di dati.....la cosa che posso dirti che costa tanto prendere la plafo....però non si cambiano le lampadine e se risuciresti ad usarne 2 invece che 3 con una resa del doppio..beh ci sarebbe un gran risparmio....
__________________
IIIº CONGRESSO ACQUARIOFILIA MARINA,RADUNO FORUMISTI MARINO AP Cerea 2/3 giugno 2012
GOCCIA BLU VENETO
milani1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 18:51   #26
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non c'è tanta differenza tra il vetraccio e l'acrilico vai di acrilico senza pensarci su nemmeno un'attimo. Ecco, poi con l'acrilico io escluderei le lamette a meno che non ti vuoi ritrovare una vasca satinata... Con l'acrilico si va di spugna, mi sembra che la vileda onda attiva sia quella che offre i risultati migliori ma non fidarti di questa affermazione in quanto non avendoi la vasca in suddetto materiale non mi sono mai interessato più di tanto ma sono solo ricordi di qualche post letto tempo fa....
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 22:08   #27
hildegarn
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: NAPOLI
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao robyverona, cmq nn ce molta differenza di prezzo tra i l vetro e l'acrilico, l'unica cosa che mi frena e la paura di nn averlo mai maneggiato e quindi nn vorrei rovinarloe che col tempo o con qualche prodotto sbagliato possa opacizzare.
nn so se prendere l'acrilico. mannaggia a voi un altro tarlo per la testa.

grazie milani1 con i tuoi consigli
hildegarn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13543 seconds with 14 queries