Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
baba non ci capisco più nulla.............................. io comunque ho i lproblema delle petitelle timide
quante ne hai messe? le petitelle comunque sono pesci abbastanza timidi per natura. per questo le si abbinano ai ciclidi nani, essendo timide sono predatori poco temibili.
baba non ci capisco più nulla.............................. io comunque ho i lproblema delle petitelle timide
quante ne hai messe? le petitelle comunque sono pesci abbastanza timidi per natura. per questo le si abbinano ai ciclidi nani, essendo timide sono predatori poco temibili.
ne ho messe 10................ io però non lo sapevo che erano così pensavo nuotassero in gruppo facendo un bell'effetto scenico........ ho una vasca che sembra una serra e di pesci durante la giornata non se ne vede nemmeno uno....
mah, io proverei a schermare un pochino la luce con galleggianti tipo lemna, poi è anche vero che 15 giorni sono ancora pochi, si ambienteranno....
ciao, ba
le mie sono timide ma si vedono eccome.
si sono ingruppate con le pristella formando un unico branco che nuota su e giù per tutta la lunghezza della vasca. se ti avvicini al vetro si allontanano e immagino che come facevano le pristella in presenza di un "padrone di casa" (sto aspettando che crescano gli avannotti di cacatuoides) si terranno a debita distanza, ma non se ne stanno nascoste tutto il giorno.
questo lo fanno gli otocinclus, come qualcuno entra in stanza corrono a nascondersi ^^
le mie sono timide ma si vedono eccome.
si sono ingruppate con le pristella formando un unico branco che nuota su e giù per tutta la lunghezza della vasca. se ti avvicini al vetro si allontanano e immagino che come facevano le pristella in presenza di un "padrone di casa" (sto aspettando che crescano gli avannotti di cacatuoides) si terranno a debita distanza, ma non se ne stanno nascoste tutto il giorno.
questo lo fanno gli otocinclus, come qualcuno entra in stanza corrono a nascondersi ^^
se le mie petitella nella miglior delle ipotesi si trovano in mezzo alla vasca basta che io mi avvicini diciamo a 4 metri che corrono a nascondersi .....gli oto (ne ho 2) stanno nascosti perennemente sotto al filtro riesco a vederli solo di notte puntando la torcia in vasca..............