Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2010, 00:37   #1
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se punti alla riproduzione, direi di utilizzare l'acquario da 20 litri, allestito in maniera molto spartana. Questo per due fondamentali motivi:
1- devi tenere d'occhio costantemente le eventuali deposizioni e successive schiuse.
2- i valori molto bassi di durezza e pH che avrai in vasca non andranno molto d'accordo con le red cherry, il guscio delle lumache e le piante in generale (anche se Ceratophyllum e muschi sono molto adattabili).
L'allestimento dovrà senz'altro includere cavità ed anfratti molto nascosti. E' anche consigliabile coprire con del cartoncino nero tre lati dell'acquario. I Paro sono timidissimi e spariscono al minimo segnale di disturbo. Con i rullini come rifugio potresti provare, ma per la deposizione c'è il problema che su queste superfici così lisce le uova si attaccano poco. Sarebbero molto meglio grotte in legno o ceramica porosa.
Per la temperatura, per l'allevamento vanno bene 24 - 25 °C, mentre in riproduzione è consigliabile farla salire a 26°C.
Volendo, la vasca da 40 litri (con valori dell'acqua sempre acidi e teneri ma meno esasperati) potresti utilizzarla per trasferire la coppia di Paro dopo la loro eventuale deposizione.
I Pangio comunque non dovrebbero risultare un problema.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bintan , parophromenus , stanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41175 seconds with 14 queries