Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ANGELI PIETRO, vuoi dire che tieni lo scarico aperto di solo mezzo centimetro..?! -05
O che tieni chiuso di mezzo centimetro?
Allo stato attuale, con livello in sump di 24 cm, se tengo il venturi quasi tutto chiuso e scarico tutto aperto, mi trovo le bolle (non l'acqua) alla base dell'attacco del bicchiere...
Sinceramente vedo che chiudendo lo scarico non cambia moltissimo; lo scarico qui mi sembra evere un'influenza relativa.
Mi pare invece che aprendo il venturi la cosa cambi di parecchio, facendo salire il tutto nel collo...
E non mi pare sinceramente che cambino molto le bolle aprendo di pių il venturi...
Si, tieni lo scarico aperto tra i 5 e gli 8 mm, aspetta qualche ora e vedrai che schiuma.
Con il livello a 8 mm o poco pių dovrebbe inizziare a sporcare poco sotto il bicchiere.
PIETRO...che livello hai in sump e come tieni la vite del venturi?
TEO...quel fancazzista di Gianca...č andato a sciare...
Su Reef Central ho trovato un paio di risposte.
Innanzitutto confermano che il livello da tenere in sump č tra 8,5" e 9,5" dunque diciamo tra 21 e 24 cm.
Il "famoso" tubo č solo una prolunga se si vuol cambiare lato alla pompa.
Comunque se apri il venturi (la vite sulla pompa) entra non solo pių aria ma anche pių acqua.
__________________ "La vita č tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Livello sump a 23 cm., per quel che riguarda il venturi dalla REEFLINE (GERONTE) mi scrisse
che pių lo tieni aperto pių aria aspira ma non mi ha parlato di portata d'acqua.
Devo perō dire che quando ho aperto il venturi ho dovuto aprire di pių lo scarico se volevo avere lo stesso livello all'interno dello skimmer altrimenti saliva troppo, quindi dovrebbe aspirare anche pių acqua
Vi aggiorno sulla situazione di stamattina.
Ieri sera, alla fine, ho settato il tutto con scarico chiuso all'80% direi e vite del venturi svitata di circa un cm.
Cosė ho delle bolle che salgono nel collo abbastanza fini (anche se si puō certamente fare di meglio) e che si aprono diciamo a 2/5 del collo (contando 1/5 dal basso).
Diversamente non saliva nulla e giā cosė non ho praticamente nulla nel bicchiere...
Leggendo su Reef Central in effetti la taratura dovrebbe essere con livello 24 cm; venturi svitato di 2 giri "di orologio" e scarico...boh... (son 34 pagine in americano...)
Ho anche letto che comunque per andare a regime ci mette anche due/tre settimane...-05
Probabilmente dipende per la schiumazione anche dall'acqua e dal suo carico organico, come detto anche lė.
Magari stasera vi faccio qualche foto...
__________________ "La vita č tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
...quello ski non l'ho mai usato...chiariamo....
..ma da quello che leggo mi pare di rivedermi quando circa un mese fa ho iniziato a litigare con il Kz m.....
..anche quello ha lo scarico fisso non regolabile e deve lavorare con un livello in sump prestabilito ed assolutamente regolare....
...anche il Kz prima di conciare a lavorare ha bisogno di molto, molto piu' tempo di quanto non ne necessitino gli ski convenzionali...
..forse č "colpa" del fatto che sono entrambi ski conici ?...forse...
..di fatto anche il Kz prima di "essere pronto" ha un ivello bassissimo non si riesce ad alzare in nessun modo e quindi non schiuma...
..la tentazione in questo caso č quella di cominciare a smanettare...ci sono passato...nulla di piu' sbagliato....non si risolve nulla, anzi ci si capisce sempre meno....
...ieri ho alimentato i coralli, LUI (che prima lavorava correttamente, ha smesso istantaneamente di lavorare ed il livello č sceso al disotto della meta' del corpo...
...conoscendolo non ho mosso nulla ho lasciato la regolazione dell'aria ferma,,, ed ho aspettato...
..dopo circa 5/7 ore ha ripreso gradatamente a lavorare ....ma.... stamattina il bicchiere era pieno di melma nera...e tutti i livelli erano di nuovo perfetti...
..credo che tra il vertex ed il Kz ci siano molte piu' analogie di quanto non sembri....
...secondo me....dovresti lasciarlo lavorare per un po' di ore e poi intervenire con piccole, piccole variazioni ogni volta, tra una variazione e l'altra devi aspettare e vedere gli effetti....
..devi avere pazienza....solo tanta pazienza....
...ma posso ovviamente anche sbagliare....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare č un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
..anche quello ha lo scarico fisso non regolabile e deve lavorare con un livello in sump prestabilito ed assolutamente regolare....
oh o sono io cecato....o a me il vertex sembrava che si regolasse lo scarico....dovrebbe essere a fetta di salame (H&S BM ),quindi come ho letto in seconda pagina non si alza ma si deve ruotare.
...veramente anche a me sembrava lo stesso....
...pero' non conoscendolo mi sono fidato delle parole di chi mi ha preceduto....
...abra non ti attaccare alle mie parole...
...non avevo intenzione di fare affermazioni assolutiste...e non ne ho fatte....
..infatti ho premesso che quello ski non lo conosco affatto...
..anzi l'ho visto una volta dal vivo (a secco) da the reefer e 2 volte in fonzione (il 200) da aquazone a Roma....
..fra tante supposizioni ed idee ho solo aggiunto la mia..tutto qua'...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare č un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
..anche quello ha lo scarico fisso non regolabile e deve lavorare con un livello in sump prestabilito ed assolutamente regolare....
oh o sono io cecato....o a me il vertex sembrava che si regolasse lo scarico....dovrebbe essere a fetta di salame (H&S BM ),quindi come ho letto in seconda pagina non si alza ma si deve ruotare.
..non mi volevo chiudere a riccio...
..era solo una precisazione..
.... non ero stato molto chiaro, effettivamente, almeno su questo punto....
...e poi, lo sai, per iscritto molto spesso non ci si capisce bene....
..il malinteso č all'ordine del giorno e mi dispiacerebbe dover ridiscutere proprio con te....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare č un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA