Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Tempo fa(2 mesi) mi sono fatta dare dal tipo dal quale prendo l'aqua osmotica qualche avannotto di guppy (6) Li ho inseriti in un piccolo 20 lt(lo so che sono troppi ma non è tutto) perche nell'acquario c'erano gia :4 neon,un black molly,un ancistrus. Cavoli i guppy sono cresciuti e hanno figliato.per fortuna 2 la prima volta e 4 la seconda(almeno questi sono quelli che sono scampati. Adesso ne riportero qualcuno al tipo dell'osmotica a meno che qualcuno del forum in zona Brescia ne voglia qualcuno.Ma il problema è che mi pare che alcuni maschi stiano particolarmente addosso ad una femmina(ha gia partorito) ma non credo che la corteggino. mi pare di notare che l'aggrediscono sui fianchi in zona pinna anale.Infatti in quella zona mi pare che manchi qualche squama. Nell'attesa di piazzare un po di pesci che devo fare?? E' possibile che sia un episodio pericoloso per la guppa??
Faccio un cambio del 20%d'acqua settimanale ( 20% della quale osmotica) e biocondizionata con Acquasfe della tetra. Pulizia somaria della spugna e ovatta e aggiunta di biocondizionatore. Ci sono delle anubias con qualche alga che pare stia regredendo molto lentamente. Il fotoperiodo è di 8 ore temperatura 23/24 gradi ma adesso con sto caldo temperatura ambiente
I test purtroppo li faccio con le striscie(lo so che per voi è un antaema) e sono nella norma secondo le indicazioni della confezione. A parte i guppy ,gli atri pesci li ho da oltre un paio d'anni. Quindi come posso proteggere la guppa nel caso siano aggressioni. Ho provato a mettere una vaschetta di plastica (con dei buchi per la circolazione dell'acqua)nell'acquario per isolare la guppa dai maschi ma nel dubbio che fosse una mossa sbagliata l'ho rimessa in libertà.
P.S. Accidenti, dopo che uno ha preso confidenza con il sito, ecco che apri e....te lo trovi cambiato Beh, se qualcuno mi fa sapere che fare,,,grazie.[/I]
Faccio un cambio del 20%d'acqua settimanale ( 20% della quale osmotica) e biocondizionata con Acquasfe della tetra. Pulizia somaria della spugna e ovatta e aggiunta di biocondizionatore.
No no,nei canolicchi metto i batteri e non il biocondizionatore,mi sono confusa gulp!!
I maschi possono essere un po calorosi, se poi sono in numero maggiore delle femmine anche troppo calorosi...comunque troppo piccola quella vasca per tutto quello che cè dentro
prendono di mira la femmina più grossa probabilmente...
dato che la situazione per il momento, anche se non in equilibrio, non è nemmeno collassata, perchè non ti prendi un'pò di tempo per pensare di rivedere la tua popolazione e l'allestimento?
in 2 anni la mano dovresti averla, dovresti fare il passaggio successivo, se deciderai di concentrarti sui poecilidi l'acqua d'osmosi nbon servirà più, ed anche il biocondizionatore...
il materiale filtrante lo lavi ogni settimana?
solo perchè la spugna è sporca o perchè non arriva acqua alla pompa?
sarebbe bene non toccarlo mai il filtro, almeno fino a quando non si intasa, e in ogni caso non vanno cambiate le spugne.
prendono di mira la femmina più grossa probabilmente...
dato che la situazione per il momento, anche se non in equilibrio, non è nemmeno collassata, perchè non ti prendi un'pò di tempo per pensare di rivedere la tua popolazione e l'allestimento?
Si infatti nei prossimi giorni portero al tipo dell'osmosi un po di pesci.
in 2 anni la mano dovresti averla, dovresti fare il passaggio successivo, se deciderai di concentrarti sui poecilidi l'acqua d'osmosi nbon servirà più, ed anche il biocondizionatore...
il materiale filtrante lo lavi ogni settimana?
No la spugna la risciacquo solo ,nell'acqua di sifonatura, ma adesso la lascerò finchè non rallenrerà il flusso d'acqua.
solo perchè la spugna è sporca o perchè non arriva acqua alla pompa?
solo perchè è sporca.
sarebbe bene non toccarlo mai il filtro, almeno fino a quando non si intasa, e in ogni caso non vanno cambiate le spugne.
No la spugna infatti è una vita che ce l'ho. La scicquavo solo in occasione del cambio d'acqua .
I maschi possono essere un po calorosi, se poi sono in numero maggiore delle femmine anche troppo calorosi...comunque troppo piccola quella vasca per tutto quello che cè dentro
Si lo so che è troppo piccola sopprattutto dopo l'inserimento dei guppy( alcuni dei quali riporterò all'aquariologo che me li aveva dati avannotti)
1) Ancistrus(che vorrei tenere perche è paraticamente nato con la vaschetta)
2 ) Black molly inserito/a da piccolo/a (maculato/a e adesso tutto/A nero/a
3) 4 neon
che mi consigli di eliminare?? Acc, cosi suona macabro)
Vasca troppo piccola e troppi pesci è normale si verificano venomeni di aggressività....
Ma l'ancistrus riesce a girarsi , meno male che si consiglia di non tenere pesci in meno di 30 litri
Certo che l'ancistrus si gira e rigira,ma spesso se ne sta sotto un tronco (è per l'esiguità dello spazio??? Altrimenti come si comporterebbe??? Dovrebbe essere più attivo??)
La vasca io non la volevo, mi ha fatto una testa cosi il mio compagno(che poi ovviamente mi ha mollata)-28-28( avrà voluto lasciarmi un ricordo?? -04) e io cerco di farla sopravvivere il meglio che posso però non ho ( avrei)nessuna intenzione di ingrandire il parco acquatico.
( A meno che mi trovi un altro fanatico di acquariologia che si prende carico) )))
Vasca troppo piccola e troppi pesci è normale si verificano venomeni di aggressività....
Ma l'ancistrus riesce a girarsi , meno male che si consiglia di non tenere pesci in meno di 30 litri
Certo che l'ancistrus si gira e rigira,ma spesso se ne sta sotto un tronco (è per l'esiguità dello spazio??? Altrimenti come si comporterebbe??? Dovrebbe essere più attivo??)
La vasca io non la volevo, mi ha fatto una testa cosi il mio compagno(che poi ovviamente mi ha mollata)-28-28( avrà voluto lasciarmi un ricordo?? -04) e io cerco di farla sopravvivere il meglio che posso però non ho ( avrei)nessuna intenzione di ingrandire il parco acquatico.
( A meno che mi trovi un altro fanatico di acquariologia che si prende carico) )))
metti un annuncio sul mercatino
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte
Vasca troppo piccola e troppi pesci è normale si verificano venomeni di aggressività....
Ma l'ancistrus riesce a girarsi , meno male che si consiglia di non tenere pesci in meno di 30 litri
Certo che l'ancistrus si gira e rigira,ma spesso se ne sta sotto un tronco (è per l'esiguità dello spazio??? Altrimenti come si comporterebbe??? Dovrebbe essere più attivo??)
La vasca io non la volevo, mi ha fatto una testa cosi il mio compagno(che poi ovviamente mi ha mollata)-28-28( avrà voluto lasciarmi un ricordo?? -04) e io cerco di farla sopravvivere il meglio che posso però non ho ( avrei)nessuna intenzione di ingrandire il parco acquatico.
( A meno che mi trovi un altro fanatico di acquariologia che si prende carico) )))
metti un annuncio sul mercatino
Per i pesci o per il fanatico..........................
Scusate non ho saputo resistere
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.