Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
con i p04 a 0,14 neanche con la varecchina si schiariscono..........secondo me hai dei problemi nella vasca............se in un anno hai quei valori,c'e' qualcosa che non va.....IMHO
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
io spengerei il reattore di calcio,i valori di ca e kh sono sballati, specialmente il kh con l'uso della zeolite dovrebbe scendere non salire............come i p04 lo strano e' che salgono invece di scendere..........
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
Come da vostri suggerimenti ho spento la co2 del reattore di calcio.
I fosfati li ho misurati con un fotometro pertanto spero che il valore rilevato sia veritiero.
Fino a qualche mese fa, ancora prima di iniziare con zeovit, avevo dei valori di po4 prossimi allo 0. E' da quando ho iniziato ad alimentare i coralli in modo attivo (uova di aragosta, cyclop-eeze, ecc.) che sono saliti.
Prima di cominciare con zeovit, per risolvere il problema, avevo inserito della resina per tenerli controllati, con zeovit è sconsigliato utilizzarla e pertanto l'ho tolta ed i po4 sono saliti.
Come da vostri suggerimenti ho spento la co2 del reattore di calcio.
I fosfati li ho misurati con un fotometro pertanto spero che il valore rilevato sia veritiero.
Fino a qualche mese fa, ancora prima di iniziare con zeovit, avevo dei valori di po4 prossimi allo 0. E' da quando ho iniziato ad alimentare i coralli in modo attivo (uova di aragosta, cyclop-eeze, ecc.) che sono saliti.
Prima di cominciare con zeovit, per risolvere il problema, avevo inserito della resina per tenerli controllati, con zeovit è sconsigliato utilizzarla e pertanto l'ho tolta ed i po4 sono saliti.
Originariamente inviata da Beppe80
Altro dubbio ... i coralli vanno alimentati con uleriori alimenti specifici o basta il solo zeofood?
Se hai i Fosfati alti non devi dosare nessun tipo di alimento.........altro che uova di aragosta, Ciclop-eeze e ReefBooster, perlomeno finche non scendono prossimi allo 0,01/0,02.
Come da vostri suggerimenti ho spento la co2 del reattore di calcio.
I fosfati li ho misurati con un fotometro pertanto spero che il valore rilevato sia veritiero.
Fino a qualche mese fa, ancora prima di iniziare con zeovit, avevo dei valori di po4 prossimi allo 0. E' da quando ho iniziato ad alimentare i coralli in modo attivo (uova di aragosta, cyclop-eeze, ecc.) che sono saliti.
Prima di cominciare con zeovit, per risolvere il problema, avevo inserito della resina per tenerli controllati, con zeovit è sconsigliato utilizzarla e pertanto l'ho tolta ed i po4 sono saliti.
Originariamente inviata da Beppe80
Altro dubbio ... i coralli vanno alimentati con uleriori alimenti specifici o basta il solo zeofood?
Se hai i Fosfati alti non devi dosare nessun tipo di alimento.........altro che uova di aragosta, Ciclop-eeze e ReefBooster, perlomeno finche non scendono prossimi allo 0,01/0,02.
OK! Provvedo immediatamente a sospendere tutte le somministrazioni di cibo ai coralli!