Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-06-2010, 12:40   #11
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo.b Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da artom Visualizza il messaggio
la nannochloropsis è indigesta per le artemie...meglio la tetraselmis...comunque il lievito non basta, va integrato con altro, meglio sarebbe un arricchitore tipo ratio hufa, se vuoi darlo come cibo, ma, come dice matteo, dovresti averne tante di artemie e di stare all'occhio a non vizziare troppo i pesci che poi rifiuterebbero secco o scongelato....per il contnitore una bacinella da bucato o un secchio del sale finito sarebbe megio, dev'esserci una buona superficie a contatto con l'aria....
vada per la tetraselmis, mentre i boccioni pensavo di usarli capovolti tagliando il fondo, e installando in basso sul collo, un rubinetto, in modo da facilitare il prelievo di artemie!

l' areatore nel boccione è indispensabile, o va usato solo per far schiudere le uova?

non credo sia indispensabile visto il volume d'acqua, ma aiuta a mantenere più in sospensione il phyto e gli eventuali arricchitori che andrebbero naturalmente a depositarsi sul fondo. potresti timerizzarlo, ma rischi che ti tira su anche sedimento sporco che potrebbe anche essere dannoso...quindi direi o sempre acceso o niente aeratore, fai dei test e vedi se rimane in sospensione qualcosa anche senza, se dopo un giorno hai acqua chiara e tutto sul fondo allora tienilo acceso....IMHO
non è complicato allevare le artemie, ma sicuramente una volta che arrivi allo stadio adulto e vedi che si riproducono dopo breve tempo ti romperai di star lì a setacciare artemie, mettere phyto e cagate varie per dare una decina di artemie vive e probabilmente smantellerai, son molto più comode quelle surgelate o liofilizzate!!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da riccardo.b Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
ho acquari da tanto ma non ho mai allevato ne phito ne artemie o simili, ogni tanto mi viene voglia di allevare artemie ma ogni volta che prova a leggere un post non ci capisco mai na mazza...... sarò babbeo io
qui si parla di cisti , naupli, nanobabbuino e tetranonsocosa ma che roba è -05
ma c'è un articolo tipo artemia for dummies cosi posso capire anche io cosa dite?
scusate


fino a qualche giorno fa mi sentivo pure io cosi', poi ho detto, NO! voglio provarci pure io!, e ora pian pianino mi si stanno schiarendo le idee!
infondo penso sia piu' facile a farsi che a dirsi! quindi tanto ne vale provare, prima o poi riusciro'!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Alessandro Falco Visualizza il messaggio
occhio che la Tetraselmis è un pochino piu' complessa da allevare rispetto alla Nanno
e se il phito lo comprassi in negozio? mi eviterei davvero tanto lavoro!
ne servirebbero quantità industriali?
ti conviene avere una coltura bella matura che di phyto ne va via tanto.........

Ultima modifica di artom; 15-06-2010 alle ore 12:42. Motivo: Unione post automatica
artom non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
accrescere , allevare , artemie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40595 seconds with 14 queries