Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2010, 19:17   #1
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
nessun test....prova a puntare la pompa e vedi se arrivano i ciano oppure no.
dimenticavo....cerca di aspirare tutti quei sedimenti che ci sono sulle rocce .
se non vengono via...prendi una pompa di movimento e la punti contro la rocciata....quando il sedimento si deposita in un angolo ...lo aspiri.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 19:59   #2
homerjaysimpson
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: A
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
nessun test....prova a puntare la pompa e vedi se arrivano i ciano oppure no.
dimenticavo....cerca di aspirare tutti quei sedimenti che ci sono sulle rocce .
se non vengono via...prendi una pompa di movimento e la punti contro la rocciata....quando il sedimento si deposita in un angolo ...lo aspiri.
Quella di aspirare i sedimenti è una cosa che faccio da tempo, in particolare per i ciano prendo anche uno spazzolino a setole morbide e cerco di togliere delicatamente tutti quelli che riesco (mi riferisco alla patina rossastra). Inutile dire che nel giro di 24 ore ci sono di nuovo, quasi tutti.

Farò la prova puntando una delle due pompe sulla rocciata e vedo se si formano i ciano sulla zona colpita dal flusso. E' questo che intendi, giusto? Comunque sia, anche a occhio, a parte la zona di turbolenza che si forma al centro della vasca nel punto d'incontro delle due correnti, le altre zone honno una corrente lieve lieve. Prima o poi dovrò trovare una dispozione diversa o comprare delle pompe decenti mi sa. Purtroppo la vasca è piccola e la rocciata si appoggia al vetro posteriore mentre davanti non c'è molto spazio per garantire un buon ricircolo.

In più su un libro di Knopp ho letto che i coralli duri in particolare gradiscono una corrente laminare piuttosto che turbolenta, quindi nel mio caso non ci siamo... Tutto sommato, ciano a parte, ad occhio gli animali stanno tutti benone (e qui una grattatina ci vuole ).
homerjaysimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 10:50   #3
homerjaysimpson
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: A
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri sera, dopo aver appurato che la Xenia funge da vero e proprio muro per la corrente d'acqua prodotta dalla pompa di sinistra (vedi foto di qualche post precedente), colto da un raptus omicida l'ho fatta fuori. Vedendo la mia vaschetta quasi completamente invasa dai ciano non ho potuto resistere.

Fatto ciò, e ristabilito il flusso così com'era fino ad un paio di mesi fa, ho cominciato a fare delle prove per capire se la corrente è sufficiente in tutti i punti della vasca.

Ho preso un pezzetto di tubo rigido da sifonatura da 20 cm, quelli da 1 cm di diametro circa e, tenendo tra le dita una estremità ho visto quanto la corrente "spinge" in vari punti della vasca. Il risultato? Nei punti in cui ci sono i ciano il tubetto resta praticamente verticale, ovvero la corrente è assente o quasi. In altri punti, invece, sembra buona.

Ho fatto alcune prove spostando le pompe in vari punti dei lati corti della vasca, ma sui lati della rocciata e sul retro mi risulta difficile avere un buon movimento. Forse in 100 litri netti e con la mia rocciata 2 x 2500 l/h sono troppo pochi? A quanto pare sì! Se passassi a qualcosa di molto più performante rischio di strapazzare troppo i miei animali? Mi fanno gola le Vortech, contando sul fatto che la corrente generata riesca in qualche modo ad arrivare un po' ovunque... O sarebbero solo soldi sprecati? Dato il costo ne potrei comunque mettere una soltanto (MP20 o MP40 al minimo della potenza o quasi).
homerjaysimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 23:49   #4
homerjaysimpson
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: A
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Up!
homerjaysimpson non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inorganici , patina , porpora , rosso , succede

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13944 seconds with 14 queries