Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2010, 16:11   #21
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
quella patina batterica in genere è dovuta a una cattiva gestione del carico batterico.
Ma qualche controllo/azione da fare ?
Ti ringrazio per l'intervento, ma a cosa è dovuta una cattiva gestione dei batteri e soprattutto qual'è una corretta gestione (considera che ho un DSB di 6 cm di Ocean direct live sand ... come anche suggerito in ABC dell'acquario di barriera) ?

Graze 1000
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2010, 19:41   #22
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
6 cm non è un dsb ma è + facile che sia quello che ti stia dando il problema.
6 cm sono veramente pochi per fungere da riduttore.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 20:12   #23
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
6 cm non è un dsb ma è + facile che sia quello che ti stia dando il problema.
6 cm sono veramente pochi per fungere da riduttore.
quoto dipende anche da come è fine la sabbia anche con la più fine non scenderei sotto 8 cm
io con aragonite da 2 mm 12 cm di spessore
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 20:21   #24
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
6 cm non è un dsb ma è + facile che sia quello che ti stia dando il problema.
6 cm sono veramente pochi per fungere da riduttore.
quoto dipende anche da come è fine la sabbia anche con la più fine non scenderei sotto 8 cm
io con aragonite da 2 mm 12 cm di spessore
bhe la sabbia è questa
http://www.technoreef.it/product_inf...019aab1f000775

e aquariofili autorevoli (citavo il libro di A. Rovero) parlano di 5cm di sabbia (ok, non è un DSB)

La cosa bella è che la vasca gira da ottobre 2008 e questi problemi sono arrivati dopo 1 anno e dispari ...
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 20:40   #25
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la sabbia sembra un misto di varie granulometrie ottima per la fauna che si può insediare ma granuli che partono da 0.4 sino a 6 mm debbono avere uno spessore maggiore
anche io ho letto A. Rovero dove parla di riduzione già a 6 cm di .......sabbia fine come lo zucchero.... e Calfo che consiglia spessori molto superiori
ti consiglio di aumentare lo spessore almeno sino a 10 cm con la più fine che riesci a procurarti
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 16:52   #26
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
la sabbia sembra un misto di varie granulometrie ottima per la fauna che si può insediare ma granuli che partono da 0.4 sino a 6 mm debbono avere uno spessore maggiore
anche io ho letto A. Rovero dove parla di riduzione già a 6 cm di .......sabbia fine come lo zucchero.... e Calfo che consiglia spessori molto superiori
ti consiglio di aumentare lo spessore almeno sino a 10 cm con la più fine che riesci a procurarti
Ma dici di passare da 6 a 10cm su un acquario in funzione e densamente popolato (sia di coralli che, aimè di pesci) ?
Ma questo non comporterebbe un cambiamento così forte (senza pensare alla nuvola di sabbia che, anche con filtri di perlon, si alzerebbe per 3-4gg) da mettere a rischio salute e colore dell'intero sistema ?

Booo, io sono un pò scettico !
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 20:50   #27
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho un dsb da 10 anni con il passare del tempo e l'opera dei batteri la sabbia si scioglie ogni 1-2 anni aggiungo 1 cm circa di sabbia nuova operazione da compiere a pompe spente aiutandosi con un tubo di pvc e un imbuto si fa scendere la sabbia dolcemente senza disastri vicino al fondo aggiungendo 1 cm di sabbia ogni 2 settimane non soffochi la fauna dandogli il tempo di risalire
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteriologica , ciano , patina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15635 seconds with 14 queries