Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ragazzi,finalmente ho trovato le anentome helena dopo anni che le cercavo ,ne ho prese 6 così spero di riprodurle ,vorrei sapere se staranno bene nella mia vasca,le ho messe nel 250l,nel profilo trovate gli altri ospiti e i valori dell'acqua.
Avranno qualche melanoides da mangiare,ma non le stermineranno tutte,vero?Non le ho prese per infestazione di melanoides ma solo perchè mi piacciono molto esteticamente e poi sono lumache carnivore ,Nessun pesce che ho in vasca potrebbe predarle vero?
Ragazzi,finalmente ho trovato le anentome helena dopo anni che le cercavo ,ne ho prese 6 così spero di riprodurle ,vorrei sapere se staranno bene nella mia vasca,le ho messe nel 250l,nel profilo trovate gli altri ospiti e i valori dell'acqua.
Avranno qualche melanoides da mangiare,ma non le stermineranno tutte,vero?Non le ho prese per infestazione di melanoides ma solo perchè mi piacciono molto esteticamente e poi sono lumache carnivore ,Nessun pesce che ho in vasca potrebbe predarle vero?
Non dovresti avere problemi per le caratteristiche chimico/abitative () della tua vasca.
Per esperienza più che le melanoides preferiscono le phisya o le planorbis, meglio ancora le planorbarius..............
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Ragazzi,finalmente ho trovato le anentome helena dopo anni che le cercavo ,ne ho prese 6 così spero di riprodurle ,vorrei sapere se staranno bene nella mia vasca,le ho messe nel 250l,nel profilo trovate gli altri ospiti e i valori dell'acqua.
Avranno qualche melanoides da mangiare,ma non le stermineranno tutte,vero?Non le ho prese per infestazione di melanoides ma solo perchè mi piacciono molto esteticamente e poi sono lumache carnivore ,Nessun pesce che ho in vasca potrebbe predarle vero?
Non dovresti avere problemi per le caratteristiche chimico/abitative () della tua vasca.
Per esperienza più che le melanoides preferiscono le phisya o le planorbis, meglio ancora le planorbarius..............
Dovranno accontentarsi delle melanoides perchè ho solo quelle in vasca ,tu 6 riuscito a riprodurle?spero che i miei catfish non mangino le uova
Per quanto riguarda le uova non penso vengano predate in genere sono abbastanza disgustose
Speriamo di riuscirci,ho letto che la riproduzione è abbastanza facile da ottenere,quindi se le uova sono disgustose anche in una vasca di comunità non dovrebbero esserci problemi .
Ma le tue le melanoides non le mangiano proprio?,in un forum sui gasteropodi ho letto che mangiano tutti i tipi di lumaca,comprese le grosse ampullarie e le melanoides stesse.
Ho paura che mi muoiano di fame altrimenti
Non muoino di fame, non ti preoccupare, se non hanno altro mangiano anche le melanoides...che tra l'altro mangiano più mal volentieri non perchè più "cattive" ma perchè dotate di opercolo (e quindi più faticose da cacciare...)
Non muoino di fame, non ti preoccupare, se non hanno altro mangiano anche le melanoides...che tra l'altro mangiano più mal volentieri non perchè più "cattive" ma perchè dotate di opercolo (e quindi più faticose da cacciare...)
oggi prima di pranzo ho visto una anentome avvinghiata ad una melanoides ,stava mangiando e ora è ancora attaccata a lei dopo ore dalla cattura,sono lumache di importazione quindi dovranno essere molto molto affamate ,ma non è che mi faranno fuori tutte le melanoides del 250 l?Spero di no dato che le melanoides si sotterrano per gran parte della giornata,comunque per precauzione nel 100l non ho messo nemmeno una helena così salvaguardo la popolazione di melanoides
Dalla mia esperienza si riproducono solo se hanno cibo in abbondanza...
Se non non depongono...
Concordo pienamente con Giudima, preferiscono planorbis e planorbarius.
Ieri sera ho visto una cosa che mi ha lasciato perplesso ,ho notato 2 Anentome avvinghiate tra loro che si rotolavano,che stavano facendo?Per caso si accoppiavano?So che non sono cannibali,inoltre credevo che stessero condividendo una melanoides ma non era così.Ho acceso la luce della vasca per vedere meglio ma si sono separate e perfettamente in salute sono tornate a scorazzare per la vasca .
Un ultima domanda,l'helena di ieri che aveva predato la melanoides è ancora attaccata alla sua preda,ma è normale che dopo 24 ore la stia ancora mangiando?
L'helena ma mollato la melanoides svuotata,allora devo introdurre phisya o le planorbis per farle riprodurle?Da quello che ho visto le melanoides comunque le divorano,ma se non sono sufficienti introduco le planorbis e le planorbarius