Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
0k , io non l'ho mai avuto di conseguenza posso solo immaginare , la mia unica esperienza con l'entrata orizzontale l'ho avuta in una vecchia vasca (scarico del 50) e rispetto alle classica entrata orizzontale, secondo la mia esperienza funziona notevolmente peggio , anche come eliminazione della patina superficiale ... comunque ho un amico che monta in un nano quasto scarico e con 450lh circa , il livello arriva a circa metà, cosa ne pensi? monta la grata davanti però ... si potrebbe raccogliere una valutazione dei forumisti , postando litri di passaggio livello in entrata ...
la questione della portata e di quanto si sommerga lo scarico è effettivamente molto strana....io con uno scambio di meno di 700 l/h ho non sommersi 7 8 millimetri e non di più....situazione simile a quella di franco che però scambia quasi il doppio in un'ora...misteri dello xaqua!
0k , io non l'ho mai avuto di conseguenza posso solo immaginare , la mia unica esperienza con l'entrata orizzontale l'ho avuta in una vecchia vasca (scarico del 50) e rispetto alle classica entrata orizzontale, secondo la mia esperienza funziona notevolmente peggio , anche come eliminazione della patina superficiale ... comunque ho un amico che monta in un nano quasto scarico e con 450lh circa , il livello arriva a circa metà, cosa ne pensi? monta la grata davanti però ... si potrebbe raccogliere una valutazione dei forumisti , postando litri di passaggio livello in entrata ...
la questione della portata e di quanto si sommerga lo scarico è effettivamente molto strana....io con uno scambio di meno di 700 l/h ho non sommersi 7 8 millimetri e non di più....situazione simile a quella di franco che però scambia quasi il doppio in un'ora...misteri dello xaqua!
tra na 20 di kmuniti posto il video della situazione attuale cosi lo commentiamo insieme perche non metto indubbio che la cosa sia strana ma a me è cosi...........
0k , io non l'ho mai avuto di conseguenza posso solo immaginare , la mia unica esperienza con l'entrata orizzontale l'ho avuta in una vecchia vasca (scarico del 50) e rispetto alle classica entrata orizzontale, secondo la mia esperienza funziona notevolmente peggio , anche come eliminazione della patina superficiale ... comunque ho un amico che monta in un nano quasto scarico e con 450lh circa , il livello arriva a circa metà, cosa ne pensi? monta la grata davanti però ... si potrebbe raccogliere una valutazione dei forumisti , postando litri di passaggio livello in entrata ...
la questione della portata e di quanto si sommerga lo scarico è effettivamente molto strana....io con uno scambio di meno di 700 l/h ho non sommersi 7 8 millimetri e non di più....situazione simile a quella di franco che però scambia quasi il doppio in un'ora...misteri dello xaqua!
tra na 20 di kmuniti posto il video della situazione attuale cosi lo commentiamo insieme perche non metto indubbio che la cosa sia strana ma a me è cosi...........
non fraintendere...io ti credo eccome...poi più che postare tanto di video con la misurazione cosa dovevi fare?!?!
solo che pensando al mio...che si trova nella tua stessa situazione ma con la metà della portata...mi viene da pensare che qualcosa non quadra...ma dipende dallo scarico e non certo da un errore della tua misurazione...
0k , io non l'ho mai avuto di conseguenza posso solo immaginare , la mia unica esperienza con l'entrata orizzontale l'ho avuta in una vecchia vasca (scarico del 50) e rispetto alle classica entrata orizzontale, secondo la mia esperienza funziona notevolmente peggio , anche come eliminazione della patina superficiale ... comunque ho un amico che monta in un nano quasto scarico e con 450lh circa , il livello arriva a circa metà, cosa ne pensi? monta la grata davanti però ... si potrebbe raccogliere una valutazione dei forumisti , postando litri di passaggio livello in entrata ...
la questione della portata e di quanto si sommerga lo scarico è effettivamente molto strana....io con uno scambio di meno di 700 l/h ho non sommersi 7 8 millimetri e non di più....situazione simile a quella di franco che però scambia quasi il doppio in un'ora...misteri dello xaqua!
tra na 20 di kmuniti posto il video della situazione attuale cosi lo commentiamo insieme perche non metto indubbio che la cosa sia strana ma a me è cosi...........
non fraintendere...io ti credo eccome...poi più che postare tanto di video con la misurazione cosa dovevi fare?!?!
solo che pensando al mio...che si trova nella tua stessa situazione ma con la metà della portata...mi viene da pensare che qualcosa non quadra...ma dipende dallo scarico e non certo da un errore della tua misurazione...
quello c'entra poco...ti faccio un'esempio,i miei scarichi non sono xaqua....ma il principio è il medesimo,un tubo che entra in acquario orizzontale.
Ora siccome ho il pozzetto di risalita piccolo ed è quello che mi dà il livello,ti garantisco che che tra avere 800lh e 1400lh ho la differenza di 3 litri e qualcosa.
dividi i litri per la larghezza e la lunghezza della vasca e vedrai che in mm è una cosa ridicola
non sò se mi sono spiegato bene,nel caso rispiego.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
0k , io non l'ho mai avuto di conseguenza posso solo immaginare , la mia unica esperienza con l'entrata orizzontale l'ho avuta in una vecchia vasca (scarico del 50) e rispetto alle classica entrata orizzontale, secondo la mia esperienza funziona notevolmente peggio , anche come eliminazione della patina superficiale ... comunque ho un amico che monta in un nano quasto scarico e con 450lh circa , il livello arriva a circa metà, cosa ne pensi? monta la grata davanti però ... si potrebbe raccogliere una valutazione dei forumisti , postando litri di passaggio livello in entrata ...
la questione della portata e di quanto si sommerga lo scarico è effettivamente molto strana....io con uno scambio di meno di 700 l/h ho non sommersi 7 8 millimetri e non di più....situazione simile a quella di franco che però scambia quasi il doppio in un'ora...misteri dello xaqua!
tra na 20 di kmuniti posto il video della situazione attuale cosi lo commentiamo insieme perche non metto indubbio che la cosa sia strana ma a me è cosi...........
non fraintendere...io ti credo eccome...poi più che postare tanto di video con la misurazione cosa dovevi fare?!?!
solo che pensando al mio...che si trova nella tua stessa situazione ma con la metà della portata...mi viene da pensare che qualcosa non quadra...ma dipende dallo scarico e non certo da un errore della tua misurazione...
quello c'entra poco...ti faccio un'esempio,i miei scarichi non sono xaqua....ma il principio è il medesimo,un tubo che entra in acquario orizzontale.
Ora siccome ho il pozzetto di risalita piccolo ed è quello che mi dà il livello,ti garantisco che che tra avere 800lh e 1400lh ho la differenza di 3 litri e qualcosa.
dividi i litri per la larghezza e la lunghezza della vasca e vedrai che in mm è una cosa ridicola
non sò se mi sono spiegato bene,nel caso rispiego.
la verità....? non c'ho capito molto...ma magari so de coccio io!!!
solo che pensando al mio...che si trova nella tua stessa situazione ma con la metà della portata...mi viene da pensare che qualcosa non quadra...ma dipende dallo scarico e non certo da un errore della tua misurazione...
Mauri..., anche nella mia vasca non c'erano problemi con oltre 1900 litri.
Peraltro di quegli scarichi ne monto veramente tanti e per vasche oltre i 250 litri cambio la risalita (quella di Franco l'ho fatta io) ma lo scarico mai dà problemi.
Il metodo di misurazione che ho utilizzato a casa mia è un bicchierone graduato per pasticceria, da 5 litri, ed un cronometro. Checchè ne dica il mio amico Marco, è attendibilissimo per quanto riguarda la precisione richiesta dalle nostre applicazioni.
La x-aqua non autolimita il carico. Questo è così concepito per ottenere quell'effetto onda molto apprezzato specie su vasche piccole.
Personalmente preferisco generare l'effetto onda con le pompe di movimento e sfruttare meglio la risalita (e di conseguenza lo scarico).
Per quanto riguarda la portata dello scarico non so cosa dirti: certo c'è una grossa differenza in base a come è posizionato il tubo (se dritto, con una curva, se immerso o non immerso), ma non tale da generare differenze del 50% in meno (o 100% in più che dir si voglia).
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
cambio la risalita (quella di Franco l'ho fatta io)
geppy
ora che l'ho vista...la voglio pure io!!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra
semplice.....alla fine tra avere 800lh e 1400lh... non ho neanche 1mm in più di copertura nel tubo di scarico.
Per questo dalle foto è difficile capire le differenze.
non ci arrivo con il ragionamento (ma è sicuramente un mio limite!)...però se non ho mal capito praticamente affermi che se da quello scarico scendono 700 l/h o 1400 l/h in tutti e due i casi sarà sommerso nella stessa misura??? mm più mm meno...? giusto?
__________________
Francesco -28
Ultima modifica di CIOCIARO 100%; 06-06-2010 alle ore 17:49.
Motivo: Unione post automatica
Eh, basta che fai come Franco: mi martelli gli zibidei almeno un paio di volte al giorno per una decina di giorni ed io, per disperazione, te la faccio.
Il vero problema è allargare il foro (fatto sempre io da Franco, ma mi sa che la tua vasca non è a Napoli); in ogni caso posso farti vedere come si fa e poi puoi farlo anche tu ad occhi chiusi....
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Eh, basta che fai come Franco: mi martelli gli zibidei almeno un paio di volte al giorno per una decina di giorni ed io, per disperazione, te la faccio.
Il vero problema è allargare il foro (fatto sempre io da Franco, ma mi sa che la tua vasca non è a Napoli); in ogni caso posso farti vedere come si fa e poi puoi farlo anche tu ad occhi chiusi....
geppy
allora inizierò presto a martellare...magari davanti una buona pizza da franco!!!
la mia vasca ahimè è nella mia bella ciociaria...ma quale foro si deve allargare?