Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2010, 10:23   #1
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
lo stesso problema l ho avuto anche io .......a novembre quando ho cambiato skimmer montando l attuale 1260 della lg
per poterlo tarare a dovere ho effettuato una misurazione della scarico e avevo 450l h di passaggio
ho pewnsato che era la pompa hidor sl45 e l ho cambiata con un compact 3000
risultaTO cambiato ma in poco 570 l h
ho mpontato una acquabee up 5000 e il passaggio era di 980 lh
poi ho montato un tubo esterno da 20 con un manico ad ombrello e isolato il carico e con la compact 3000 mi cadevano 1350 lt h !!!!!!!!!!!
quindi ho separato le due scatole cvarico/scarico e ho montato un passaparete da 20mm allargando il foro di risalita della vasca !!!!!!!!!
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 10:37   #2
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
tra qualche istante carico i video di tutte le prove che ho fatto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CIOCIARO 100% Visualizza il messaggio
cicala, beh se con la 1260 non superavi i 700 allora la vedo veramente dura con qualsiasi altra pompa...se non sbaglio ha una prevalenza di quasi 4 metri con 2400 l/h...
un'altra cosa: ma quando hai fatto la prima modifica (il passaparete del 25 con il tubo in silicone del 20) quanto scambio avevi?
Io ho una NewJet 6000 con 3,8 m di prevalenza ci alimento tutto ma non risalgono più di 700 l/h avendo anche allargato il foro di entrata......se metti un passaparete sostituendo IN Xaqua poi avrai il problema con lo scarico che non supporta più di 700/800l/h.


assolutramente lo scarico è da 40 quindi 2000 lt li scende a gogo
io ho montato il passaparete
__________________

Ultima modifica di franconapoli; 06-06-2010 alle ore 10:38. Motivo: Unione post automatica
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 10:56   #3
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
ecco questi sono i video delle varie prove
http://www.youtube.com/watch?v=wUIrI-T67XY
http://www.youtube.com/watch?v=ffkdtHZQDl0
http://www.youtube.com/watch?v=uvPV9Dwfqpg
http://www.youtube.com/watch?v=LHPOs__rY-U
http://www.youtube.com/watch?v=3A3MUtw7Ssg
http://www.youtube.com/watch?v=oH1qe5IpM3k
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 11:22   #4
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
ecco questi sono i video delle varie prove

Franco, manca quello più interessante: quando è "saltato" il tubo dalla Aquabee 5000....
....

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 13:14   #5
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio

assolutramente lo scarico è da 40 quindi 2000 lt li scende a gogo
io ho montato il passaparete
Non so in che Film lo hai visto.........Forse con un passa parete, lo Scarico Xaqua oltre i 700/800l/h va in crisi.......il mio con quel flusso e sommerso completamente.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 13:30   #6
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
ho provato con il manico ad ombrello da 20mm
durante queelle prove che ho postato prima con un acquabee 5000 e scendevano quasi 2000 lt ora e lo scarico si è sommerso come dici tu ma non ti allaghi ......
se riesco a trovare il video te lo posto..........
non avrei interesse a dirti una bugia
la pompa me l ha prestata Geppy
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 13:34   #7
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
h provato con il manico ad ombrello durante queelle prove da 20mm con un acquabee 5000 e scendevano quasi 2000 lt ora e lo scarico si è sommerso come dici tu ma non ti allaghi ......
se riesco a trovare il video te lo posto..........
non avrei interesse a dirti una bugia
la pompa me l ha prestata Geppy
Il mio scarico Xaqua e completamente sommerso con 700/750l/h non penso proprio che riesce con 2000l/h ........se si immerge completamente non aspira aria e diventa instabile provato io con risalita esterna di 1200l/h.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 13:38   #8
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
guarda non so che dirti anch io ho provato come vedi dal video con quella risalita esterna che è da 20mm montando un aquabee up 5000
e stavo suyi 1900 e qualcosa
------------------------------------------------------------------------
tra l altro lo ricordo bene il dato sai perche???????
dopo la misurazione e scappato il tubo da sopra all acquabee e ho perso la ciabatta acquatronica e schizzava acqua da pertutto-04-04-04-04-04-04
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
h provato con il manico ad ombrello durante queelle prove da 20mm con un acquabee 5000 e scendevano quasi 2000 lt ora e lo scarico si è sommerso come dici tu ma non ti allaghi ......
se riesco a trovare il video te lo posto..........
non avrei interesse a dirti una bugia
la pompa me l ha prestata Geppy
Il mio scarico Xaqua e completamente sommerso con 700/750l/h non penso proprio che riesce con 2000l/h ........se si immerge completamente non aspira aria e diventa instabile provato io con risalita esterna di 1200l/h.
attualmente ho una compact 3000 e ho una discesa di 1250
__________________

Ultima modifica di franconapoli; 06-06-2010 alle ore 13:44. Motivo: Unione post automatica
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 13:46   #9
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
attualmente ho una compact 3000 e ho una discesa di 1250
Fai una foto dello scarico? con la 3000 esterna giusto?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 13:47   #10
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio

Il mio scarico Xaqua e completamente sommerso con 700/750l/h non penso proprio che riesce con 2000l/h ........se si immerge completamente non aspira aria e diventa instabile provato io con risalita esterna di 1200l/h.

Mauri... credo che nel tuo sistema ci sia qualcosa che non torna.
Io ho tenuto per oltre due anni uno scarico x-aqua sulla mia vasca (recentemente smontata per trasloco) con un sistema particolare di risalita a 5 bocchette (per ottenere un movimento particolare sotto le rocce e nelle grotte per le spugne, le gorgonie e la tubastrea), alimentato da una Askoll 3000 prof.
Avevo una portata allo scarico di oltre 1900 l/h. La bocchetta di scarico era al limite ma mai avuti problemi di aumenti di livello in vasca o rumorosità.

Il tuo tubo di scarico è immerso in acqua?

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carico , modificato , portata , scarico , xaqua , xinout

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28428 seconds with 14 queries