Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora il mio problema è questo ho comprato tempo fa un acquario da un amico però il neon non va ed ora devo trovare una soluzione che non mi faccia spendere niente dato che ora non ho un euro, io penso che sia il ballast ad non andare, perchè ho provato con un altro neon, ne ho uno di una plafoniera pensavo di usare quello ma mi sa che non si può perchè mi sono accorto che quello vecchio non aveva quel cilindretto che c'è in quello "nuovo" prima di fare danni vi volevo consultare, grazie infinitamente per l'aiuto!!!
allora ragazzi io ho un ballast molto simile a questo
posso collegarlo al posto di quello che si è bruciato? senza il fusibile? oppure è meglio che provo con quello della lampada a risparmio energetico?
dai datemi una mano!!
Quello dell'immagine è un ballast ferromagntico che per funzionare ha bisogno dello starter (fusibile ) per sostituirlo a quello che hai devi vedere se hanno le stesse caratteristiche.
Quelli delle lampade a risparmi funzionano senza starter, ma anche qui devi controllare che siano di potenza sufficiente ad accendere il neon.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
niente ho fatto un pò di esperimenti ma qui non si accende niente!!! mi è venuta un altra idea faccio un impianto solo con le lampade e cioè prendo due portalampada da 2 vecchi lampadari ne metto una per parte e cosi faccio pure piu luce, le lego al coperchio con le fascette con la lampada che tocca nella plastica che dite andra bene? non c'è il vetro la condensa potrebbe dare problemi
vi posto le immagini del coperchio
ecco farei due buchi nella plastica e le legherei li che dite?
niente ho fatto un pò di esperimenti ma qui non si accende niente!!! mi è venuta un altra idea faccio un impianto solo con le lampade e cioè prendo due portalampada da 2 vecchi lampadari ne metto una per parte e cosi faccio pure piu luce, le lego al coperchio con le fascette con la lampada che tocca nella plastica che dite andra bene? non c'è il vetro la condensa potrebbe dare problemi
vi posto le immagini del coperchio
ecco farei due buchi nella plastica e le legherei li che dite?
Occhio i portalampada dei lampadari non sono a tenuta stagna e il corto circuito è quasi assicurato, le lampadine emanano calore ed il coperchio della per company si scioglie che è una bellezza.
Attenzione a quello che fai
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
dici che non è fattibile? per il fatto che riscalda credo che le lampade a risparmio energetico non si scaldino tantissimo non così tanto da sciogliere il coperchio, poi basta che non prenda a fuoco, e se isolo il porta lampada con della stagnola quanta umidità entrerà mai, poi quando è accesa non etra sicuro che un pò evapora, quasi quasi provo
dici che non è fattibile? per il fatto che riscalda credo che le lampade a risparmio energetico non si scaldino tantissimo non così tanto da sciogliere il coperchio, poi basta che non prenda a fuoco, e se isolo il porta lampada con della stagnola quanta umidità entrerà mai, poi quando è accesa non etra sicuro che un pò evapora, quasi quasi provo
Io non rischierei.........
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Una coppia di portalampade per neon stagni costano una decina d'euro....e sei tranquillo, dai retta a Giudima
i porta lampada stagni ho quelli della pet company, che erano su ma non funziona, quindi penso che sia andato il ballast, devo trovare una soluzione economica e comprare un ballast elettronico nuovo non è una soluzione economica!!! ho quello che ho postato ma non so collegarlo.... aiuto come faccio?
Una coppia di portalampade per neon stagni costano una decina d'euro....e sei tranquillo, dai retta a Giudima
i porta lampada stagni ho quelli della pet company, che erano su ma non funziona, quindi penso che sia andato il ballast, devo trovare una soluzione economica e comprare un ballast elettronico nuovo non è una soluzione economica!!! ho quello che ho postato ma non so collegarlo.... aiuto come faccio?
Arrivi al ballast installato e colleghi quello nuovo (se ha le stesse caratteristiche) pari pari come è collegato quello vecchio.
Attenzione economico quasi mai vuol dire sicuro , acqua ed energia elettrica è un mix micidiale, non solo per i pesci...........
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.