Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-06-2010, 00:12   #13
faalive
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vansaren Visualizza il messaggio
In realtà che tu avessi seguito le istruzioni dell'ADA o quelle di altri acquariofili qui, avresti già dovuto piantarle.
C'è chi dice che è meglio aspettare qualche giorno dal riempimento della vasca e chi invece piantuma subito, ho fatto tutte e due le cose, preferisco la seconda.
Quando avevo l'aqua soil amazzonia ci cresceva la rotala rotundifolia a kh 2 e cresceva anche rigogliosa, tutto sta in che piante/pesci vuoi inserire.

Per l'acqua, prima di usare quella di rubinetto, vedi che valori ha, almeno ti accorgi se seguendo le istruzioni ada rientri in quel range e puoi fare 50/50. Altrimenti puoi fare con acqua d'osmosi e aggiunta di sali, all'inizio facevo così, ma fra i due metodi, avendo la fortuna di un acqua di rubinetto che rientra nei valori di sopra faccio 50/50 e mi trovo bene, solo da poco ho variato in 70% osmosi e 30% rubinetto.
L'acqua di rubinetto ha un kh=19 per cui credo che dovrò "tagliarla". Domani andrò a prendere le piante (vallisneria, rotala, cabomba su tutte) e poi vediamo che succede (ho due lampade da 14W con riflettori della ADA).

Grazie mille per questi consigli preziosissimi :)
faalive non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ada , bello , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23599 seconds with 15 queries