Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-06-2010, 17:05   #1
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Stronfinio e nuoto anomalo

Salve a tutti.
Purtroppo mi trovo costretto a postare in questa sezione e spero vivamente che voi dottori possiate aiutarmi

Nella vasca da 200l a inizio anno ho avuto un'esplosione di ittio, poi rientrata grazie a termoterapia e ictyodrops.
Purtroppo in quest'ultimo periodo ho visto degli atteggiamenti strani da parte di alcuni inquilini.
Mi spiego meglio:
La femmina di poecilia shenops (molly) dorata ha iniziato a nuotare in maniera scomposta dopo ogni cambio d'acqua (che avviene ogni lunedì in ragione di 30l di osmosi+sali). Il nuoto non prevedeva sfregamenti, ma consisteva nello stazionare in un punto con poca corrente della vasca muovendo il corpo a zigzag. Non so se riesco a spiegarmi. Mi rendo conto che avere la situazione chiara in questo momento non è semplice....immaginate la parte anteriore del corpo diretta verso sinistra e la cauale verso destra, con un angolo molto accentuato, e viceversa, con scambi molto repentini,...senza andare indietro o avanti di un centimetro.
Dopo 5-6gg di nuoto in queste condizioni la femmina ha partorito (non in sala parto, chiaramente non l'ho richiusa e ho perso la nidiata) e si è un pò ripresa...però ora ha una respirazione affannosa e convulsa, con apri/chiudi della bocca molto marcato, cosa che non ha mai fatto in precedenza e soprattutto non è un comportamento che presenta anche il maschio...

Ulteriore "berlina" (come diciamo qui in Ancona) è successa oggi, o almeno soltanto oggi me ne sono accorto. Nella sala parto contenente un mix di helleri (1) platy (2) gupy (13) tutti raccolti tra la vegetazione, ho visto che iniziano a manifestarsi diversi sintomi di sfregamento, anche abbastanza convulso...con alcuni piccoli che presentano pinne chiuse, anche se non troppo, senza puntini bianchi di alcun tipo.

Non ho medicinali in casa purtroppo e non mi azzardo a dare nulla, anche perchè non so assolutamente niente di come si diagnostica qualcosa (all'infuori dell'ittio), nè di come si cura.

La desrizione della vasca e dei suoi inquilini la trovate nel mio acquablog, ma per comodità ve la incollo qui di seguito:

codice:
Il filtraggio è interno, ma ho dovuto toglere la vecchia scatola nera che era in dotazione e ho messo due scatole interne più piccole ai lati corti della vasca. Entrambe caricate con cannolicchi e lana di perlon, e solo in quella di sinistra è presente della torba in granuli, per abbassare il ph della mia acqua di rubinetto, che è dura e basica come non mai (8,5 di ph...).

Purtroppo a inizio anno ho avuto a che fare con un'epidemia di ictio che ha lasciato qualche strascico, anche se fortunatamente nessun decesso. (ho trattato tutto con termoterapia, aeratore - anche se ancora questa cosa dell'aeratore non mi convince molto - e per la ricaduta ho usato anche l'ictyodrops della SHG.

Fauna:
Coppia di platy corallo con prole

Coppia di helleri con prole

Coppia di shenops (non sono mai riuscito a prendere un piccolo dei 4 parti avvenuti....sono stati tutti predati....e dire che sono i poecilidi che mi piacciono di più -__-")

In precedenza tenevo anche due femmine di betta splendens ma poi su consiglio di MarcoAIK72 le ho spostate in un'altra vasca, rimpiazzandole con una nidiata di guppy proveniente da un cliente del negozio in cui mi rifornisco che quando ci siamo incontrati me li ha regalati...solo che sono una quindicina tutti consanguinei....mi sa che un pò ne darò via e prenderò qualche altra femmina...giusto per stare sicuri.

4 corydoras paleatus

4 baby ancistrus di 3cm l'uno nella speranza che si formasse una coppia: la sfiga ha voluto che fossero 3 maschi e una femmina, con un maschetto che purtroppo ne ha prese troppe e non ce l'ha fatta.....sigh...l'unico decesso fino ad ora.

valori ormai stabili dell'acqua:
ph 7,2
gh 7
kh 7
no2 0
no3 10 mg/l
T 25°

La manutenzione della vasca consta in cambi di 30 - 35l a settimana con 1/2 Ro e 1/2 rubinetto, sostituzione della torba ogni 3 mesi nel filtro a sx, pulizia del vetro nessuna: ci pensano gli anci (non ho mai avuto problemi con le alghe).

Alimentazione molto varia con verdure sbollentate per gli ancistrus ogni 2gg prima dello spegnimento delle luci (ho visto che anche i shenops non disdegnano affatto), per gli altri congelato a rotazione (artemie chironomus e altro ancora, dipende cosa ho in freezer) 3 volte alla settimana, e i restanti 4 gg granulato della sera, infine una pastiglia divisa in 3 per i corydoras al gg.
Spero vivamente che possiate aiutarmi, intanto vi ringrazio in anticipo.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anomalo , nuoto , stronfinio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51953 seconds with 15 queries