Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2010, 11:46   #1
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Qual'è la dimensione utile per un refugium?

Volevo sapere quando le dimensioni di un refugium iniziano a portare benefici all'acquario?
nel mio caso specifico ho un acquario di 120*50*50 che se allestito con il metodo berlinese avrebbe un volume utile di 237lt più una 40ina in sump.. quindi circa 280 litri totali..
ora se volessi affiancare un refugium con un bel fondo di sabbia fine, pochi kg di rocce e qualche alga che aiuti ad assorbire le sostanze in eccesso quanto lo dovrei far grande?
pensavo a 40 - 50lt.. può andare oppure posso far senza ingrandire la sump e mettere queste alghe e rocce direttamente dentro? magari facendo una divisoria con una retina?
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-05-2010, 12:06   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Ciao ....
partendo dal fatto che + è grande e meglio è ... il mio è sui 65 litri .... bisogna vedere come lo vuoi allestire (hippo, solo alghe, animali azooaxtellati etc ,,,,) mettere le alghe in sump è un casino poi le devi illuminare ... e devi schermare l'attrezzatura altrimenti è un casino ... se metti solo rocce puoi fare una zona criptica ..... ma sono 2 cose differenti
-28
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 12:18   #3
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema è che se facessi il dsb non avrei bisogno di refugium, ma ho controllato bene e i sacchi che mi hanno regalato sono di polvere.. non granelli, quindi non vanno bene, dovrei ritornare ma mi sembra di avere una certa faccia di bronzo e quindi non so se lo farò...
quindi devo passare al berlinese con un refugium per poter abbassare e/o limitare i miei errori..
quindi un piccolo refugium da 40lt con DSB e alghe è troppo piccolo per dare benefici?
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 12:36   #4
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
se lo riempi di chaetomorpha o caulerpa vedi come ti assorbei nutrienti!
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 12:39   #5
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreaclc82 Visualizza il messaggio
quindi devo passare al berlinese con un refugium per poter abbassare e/o limitare i miei errori..
quindi un piccolo refugium da 40lt con DSB e alghe è troppo piccolo per dare benefici?
Se lo fai con base molto estesa e altezza minima potrebbe andare .
Tutto dipende dalla superficie del DSB.
Io lascerei 10 cm d'acqua (tanto la caulerpa si piega sulla superficie).
hile!
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 14:18   #6
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me dipende sempre da cosa ti serve ...... avolte per abassare i nutrienti conviene non sacrificare la sump e dotarla di un ottimo skimmer .....e magari aggiungere giusto un secchiello di calfo.
Per le macro alghe invece secondo me il discorso cambia il refugiumdeve avere una giusta dimensione per permettere una illuminazione adeguata ed ache un giusto movimento .....e non dimentichiamoci una facile manutenzione le alghe vanno potate soprattuto la caulerpa .
Invece per avere un forma di nutrimento nel refugium per la vasca principale ........credo che debba essere più grande possibile ....adirittura più volte la vasca principale.
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 14:51   #7
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
lo schiumatoio è sicuramente buono un BM NAC06A, l'idea era fare un DSB quindi ci poteva stare, ma con il berlinese ho paura che sia piccolo, ecco perchè del refugium. per questi motivi il refugium lo pensavo non per apportare nutrimenti, ma per asportare quello che non serve..
..il volume massimo che posso dedicare tra sump e refugium è di 100lt.. oltre peserebbe troppo..
..se però mi dite che non ne vale la pena faccio solo i 50/60lt di vano tecnico e basta..
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 15:27   #8
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
se vuoi eliminare NO3 e PO4 e non vuoi fare una cosa troppo grande fai una vaschetta con la chaetomorfa .... facilissima da mantenere e non hai rischi di collasso
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 19:59   #9
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto grostik, la caulerpa rimuove molti inquinanti ma c'è il rischio che collassi....la chaetomorpha no
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 09:07   #10
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora pensavo di fare una sump+refugium di 60lt totali ripartiti in 20refugium e rimanente parte tecnica.. non è molto, ma è il massimo che posso realizzare sovrapponendo le vaschette dell'ikea

oppure, se il troppopieno in pvc del 40 applicato a una vaschetta regge (non lo so se siano progettati solo per il vetro) potrei affiancare due vaschette e farle da 50+50 litri..
proverò a fare un esperimento nella vasca da bagno!
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimensione , qualè , refugium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27116 seconds with 16 queries