Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2010, 16:11   #1
Platydoras90
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Sarzana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per combattere l'idropsia

Ciao a tutti e da un po' che non venivo piu sul forum, per via di problemi al pc, per finalmente e tutto sistemato e appena in tempo! perche' ho un bel problema, io nel mio acquario circa 3 mesi fa avevo aggiunto 2 betta femmine, che poi si sono rivelate ammalate di idropsia, però nella mia ingnoranza credevo fossero gonfie per via delle uova, perche si era gonfiata la pancia, e dato che il maschio non riesce mai a fare il nido, credevo fossero piene di uova in attesa di essere fecondate, invece non era cosi circa 2 settimane fa mi sono morte, e ora ho notato che al betta maschio gli si è gonfiato il lato sinistro del muso, io subito l'ho tolto e l'ho messo in un acquarietto da 22 litri e il negoziante mi ha detto di dargli meta' pillola di Bactrim al giorno.... ora, di solito che possibilita' ha un pesce di salvarsi da questa malattia (e da 6 giorni che è in cura,pero vedo che mangia e nuota)?? poi, nell' acquario principale mi pare che il mio pleco, l'orinocodoras e il platy miky mause stiano bene non hanno gonfiori e via dicendo, per tre giorni mi ha detto di mettere 12 goccie di amuchina al giorno per disinfettare la'acquario principale dai batteri.... pero' non so', c'è il rischi oanche per il pleco e company?

Scusate per il poema, e grazie in anticipo per le risposte.
Platydoras90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-05-2010, 18:22   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Amuchina in acquario con i pesci dentro è la prima volta che lo sento......
Per il betta anche lì ...di solito in caso di idropisia si usa l'ambramicina, il bactrim per altre patologie. Certo è che dopo 6 gg. forse è il caso di finire la cura e toglierlo dal medicinale. Lascialo sempre nel 22 lt. ma con acqua pulita e vediamo se si sgonfia.
Nella vasca grande, se i pesci sono sani ed i valori a posto basta un cambio....
A proposito puoi scrivere i dati dei valori? in particolar modo nitriti e nitrati, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 01:23   #3
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'amuchina direi proprio di no, potrebbe uccidere i batteri del filtro e sarebbe molto irritante per le branchie, dopotutto il suo principio attivo è il cloro, che cerchiamo di eliminare coi biocondizionatori.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 13:36   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Platydoras90 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti e da un po' che non venivo piu sul forum, per via di problemi al pc, per finalmente e tutto sistemato e appena in tempo! perche' ho un bel problema, io nel mio acquario circa 3 mesi fa avevo aggiunto 2 betta femmine, che poi si sono rivelate ammalate di idropsia, però nella mia ingnoranza credevo fossero gonfie per via delle uova, perche si era gonfiata la pancia, e dato che il maschio non riesce mai a fare il nido, credevo fossero piene di uova in attesa di essere fecondate, invece non era cosi circa 2 settimane fa mi sono morte, e ora ho notato che al betta maschio gli si è gonfiato il lato sinistro del muso, io subito l'ho tolto e l'ho messo in un acquarietto da 22 litri e il negoziante mi ha detto di dargli meta' pillola di Bactrim al giorno.... ora, di solito che possibilita' ha un pesce di salvarsi da questa malattia (e da 6 giorni che è in cura,pero vedo che mangia e nuota)?? poi, nell' acquario principale mi pare che il mio pleco, l'orinocodoras e il platy miky mause stiano bene non hanno gonfiori e via dicendo, per tre giorni mi ha detto di mettere 12 goccie di amuchina al giorno per disinfettare la'acquario principale dai batteri.... pero' non so', c'è il rischi oanche per il pleco e company?

Scusate per il poema, e grazie in anticipo per le risposte.
L'amuchina contiene cloro che è molto tossico per la fauna, quindi il consilgio non và assolutamente preso in considerazione.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 17:26   #5
Platydoras90
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Sarzana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le rispote, io ho notato che la branchia sinistra del betta se sgonfiata in questi 6 giorni, però le labbra e gli occhi mi paiono ancora un po gonfi, comunque domani faccio il cambio d'acqua al piccolo.

Per l'acquario grande, il cambio lo avevo fatto appena spostato il betta, e i valori sono:

no2: tra lo 0.00 gm/l al 0.05gm/l

no3: tra i 5mg/l e i 10 mg/l

per la amuchina il negoziante mi aveva detto 2 gocce per ogni 10 litri, e io gli ho chiesto: ma nn distrugge i batteri del filtro? e il negoziante mi ha risposto di no, se mi attenevo al dosaggio....poi non so... l'ho messa solo per 3 giorni e basta... non la mettero più! grazie pe ri consigli!

(ho risposto cosi tardi perche nn ho avuto internet per 2 giorni) scusate!
Platydoras90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 17:32   #6
calvus
Guppy
 
L'avatar di calvus
 
Registrato: Nov 2008
Città: MARIGLIANO (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 218
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
se vai nelle schede di malattia,c'è 1mio articolo sull'idropsia-28
__________________
ACQUARIOLOGIA:UNICA PASSIONE-22
non fidarti mai dei prezzi bassi.
calvus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 17:53   #7
Ishramit
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ishramit

Annunci Mercatino: 0
Se si comporta normalmente e mangia dubito che sia idropsia, i sintomi che avevo riscontrato io, oltre al gonfiore in tutto il corpo, erano:
feci bianche e sottili;
inappetenza;
nuoto scoordinato e posizione innaturale;
perdita del riflesso di fuga.
Purtroppo non riuscii a salvare il pesce, comunque in un acquario ben curato e con l'acqua giusta è difficile che i batteri riescano ad aggredire l'animale.
Ishramit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 18:44   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ishramit Visualizza il messaggio
Purtroppo non riuscii a salvare il pesce, comunque in un acquario ben curato e con l'acqua giusta è difficile che i batteri riescano ad aggredire l'animale.
Parole sacrosante.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
combattere , lidropsia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16734 seconds with 16 queries